Iniziative dipartimentali

Apre il nuovo portale dei Tirocini e del Placement
Leggi Tutto

ACACIA
Leggi Tutto

FIGHT
Leggi Tutto

IMPASSION050
Leggi Tutto

A Study of Atezolizumab (Anti−Pd-L1 Antibody)
Leggi Tutto

Studio di fase 3
Leggi Tutto

Make Sense Campaign Tumori testa-collo
Leggi Tutto

Supporto infermieristico per gestione delle tossicità
Leggi Tutto

Divulgazione medica
Leggi Tutto

Progetto ITACA
Leggi Tutto

Organizzazione di Torneo di Calcio a Puegnago (BS)
Leggi Tutto

Spettacolo teatrale “I Rusteghi” – Auditorium Garda Forum Montichiari (BS)
Leggi Tutto

Seconda Camminata della Solidarietà a Collio (BS)
Leggi Tutto

Donatori di Musica
Leggi Tutto

Studio per la valutazione integrata dell’inquinamento atmosferico primario e secondario
Leggi Tutto

Stelo femorale per protesi d’anca
Leggi Tutto

Allineatore ortodontico semitrasparente settoriale con arco integrato
Leggi Tutto

Dispositivo per la misurazione di pressione e posizione della lingua sul palato
Leggi Tutto
Attività comuni di Ateneo

CLab-UniBS: Il Contamination Lab dell’Università di Brescia
Leggi Tutto

CLab-UniBS: Il Contamination Lab dell’Università di Brescia
Leggi Tutto

Università sostenibile
Leggi Tutto

Associazione Alumni dell’Università di Brescia
Leggi Tutto

SMAE – Scuola di Alta Formazione
Leggi Tutto

Career Day: l’evento annuale del Placement
Leggi Tutto

Meet Me Tonight – La notte dei Ricercatori
Leggi Tutto

Il Piano Strategico dell’Università di Brescia 2017-2019 sulla Terza Missione
Leggi Tutto

Notizie sul Trasferimento Tecnologico
Leggi Tutto

TRL – I Livelli di Prontezza Tecnologica UE
Leggi Tutto
La Terza Missione nel Piano Strategico di Dipartimento
Il DSMC ha una forte caratterizzazione clinica, come dimostra il ruolo svolto dal personale docente e ricercatore nelle diverse strutture sanitarie afferenti agli Spedali Civili di Brescia. Questa sede ospedaliera e l’attività che vi è svolta rappresentano una sinergia fondamentale per le attività di terza missione. Queste comprendono, inoltre, una stretta e continua interazione con gli stakeholder istituzionali nel trasferimento e diffusione delle conoscenze nell’ambito della salute, del benessere personale e sociale sia a livello locale, sia in ambito nazionale ed internazionale. Le attività di trasferimento, in particolar modo per quanto concerne l’attrazione dei capitali e il loro sfruttamento, vengono svolte in forte connessione con il tessuto imprenditoriale ed industriale sia a livello locale che nazionale.
Approfondisci In questo ambito vi è un forte interesse da parte di alcune componenti del Dipartimento con attività di ricerca e applicative, per le esposizioni a fattori di nocività ambientale e i loro effetti clinici e subclinici sull’uomo, negli ambienti di vita e di lavoro, con sinergie e collaborazioni con altre strutture di ricerca ed enti preposti ad attività di controllo e di intervento. Questa attività si è tradotta anche nella produzione di indicazioni operative e linee guida in ambito occupazionale, di emanazione regionale. Nell’ambito delle collaborazioni con Enti locali per la valutazione dell’impatto di esposizioni ambientali in specifiche realtà, il Prof. Francesco Donato è stato nominato componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’ASL (oggi ATS) Brescia per la valutazione degli effetti sulla salute dell’esposizione a policlorobifenili (PCB) nella popolazione bresciana, collaborando in prima persona al disegno, realizzazione e analisi di diversi studi epidemiologici. La ricerca clinica applicata è stata condotta prevalentemente in collaborazione con l’ASST Spedali Civili di Brescia. L’attività di promozione del trasferimento dei risultati della ricerca trova riscontro in una serie di trial clinici no-profit e profit. Il numero dei trial profit presenta un calo sensibile nel biennio 2017-18 rispetto al precedente. Tale riduzione trova con tutta probabilità ragione nel regime fiscale sfavorevole determinato dalla posizione assunta dalla Governance della ASST Spedali Civili di Brescia. Si tratta di una situazione in corso di decisivo e favorevole mutamento che è atteso concretizzarsi con il rinnovo della Convenzione tra l’Ateneo e l’ASST degli Spedali Civili di Brescia. I docenti del DSMC partecipano attivamente a diverse iniziative di Public Engagement nell’ambito • della prevenzione oncologica dei tumori della testa-collo (Head and Neck Cancer Awareness Week, nell’ambito della “Make Sense Campaign” www.makesensecampaign.eu); • della sensibilizzazione della popolazione alla donazione di organi (Campagna Diamo Il Meglio di Noi promosso dal CNT e dal Ministero della Salute http://www.diamoilmegliodinoi.it ) • della promozione della salute rivolta sia agli operatori sanitari che ai pazienti (Move Week), organizzate con il Comune di Mantova e l’associazione UISP (Unione Italiana Sport) (http://www.asst-mantova.it/eventi/la-psichiatria-incontra-la-promozione-della-saluteno4744; • della Notte Europea dei Ricercatori 2017 con la finalità di illustrare i principali risultati delle ricerche sugli effetti dell’esposizione ambientale a neurotossici nel bresciano e a Taranto, con particolare riferimento a quelle che li vedono coinvolti come popolazione oggetto di studio attività dal titolo; • della Notte Europea dei Ricercatori 2018 “La salute di ferro” Conoscere gli effetti dell’inquinamento da metalli per imparare a prevenirli, • del counselling in radioterapia (http://www.radioterapiaitalia.it ) e della realizzazione di modalità comunicative patient centered in oncologia clinica, attraverso incontri formativi inseriti nel programma ECM. NascondiPromuovere il trasferimento delle conoscenze
Promuovere il trasferimento dei risultati della ricerca
Public engagement (terza missione culturale e sociale)
http://www.asst-mantova.it/news/salute-mentale-oggi-il-nordic-walking-per-pazienti-e-operatorino4489;
http://www.asst-mantova.it/news/salute-mentale-nordic-walkin-guarda-all-europa-no4485).
How useful was this post?
Click on a star to rate it!
No votes so far! Be the first to rate this post.
We are sorry that this post was not useful for you!
Let us improve this post!
Thanks for your feedback!