Passa al contenuto
La terza missione
Menù
  • Home
  • Notizie
  • TM dell’Ateneo
    • La valorizzazione della ricerca Universitaria
    • Le attività a carattere sociale
    • Il Piano Strategico di Ateneo
  • TM dei Dipartimenti
    • Dipartimento di Economia e Management
    • Dipartimento di Giurisprudenza
    • Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
    • Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
    • Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
    • Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
    • Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
    • Dipartimento di Specialità Medico – Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica
  • Chi siamo
  • Per gli addetti

Tag: oncologia medica

La terza missione > oncologia medica
Attività a carattere sociale / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / DSMC / Sperimentazione clinica su farmaci e dispositivi medici

ACACIA

Studio multicentrico, randomizzato, in aperto di fase III volto a valutare l’attività di chemioterapia adiuvante versus osservazione/mitotane dopo chirurgia di prima linea in pazienti affetti da carcinoma corticosurrenale localizzato ad …

Attività a carattere sociale / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / DSMC / Sperimentazione clinica su farmaci e dispositivi medici

FIGHT

Studio di Fase 3 randomizzato, in doppio cieco, controllato per la valutazione di FPA144 e FOLFOX6 modificati in pazienti affetti da tumore gastrico e gastroesofageo avanzato non trattato in precedenza: …

Attività a carattere sociale / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / DSMC / Sperimentazione clinica su farmaci e dispositivi medici

IMPASSION050

Studio clinico di fase III, randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo, volto a valutare l’efficacioa e la sicurezza di Atezolizumab o placebo in associazione a Doxorubicina / Ciclofosfamide …

Attività a carattere sociale / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / DSMC / Sperimentazione clinica su farmaci e dispositivi medici

A Study of Atezolizumab (Anti−Pd-L1 Antibody)

as Adjuvant Therapy After Definitive Local Therapy in Patients With High-Risk Locally Advanced Squamous Cell Carcinoma of the Head and Neck (WO04042) Codice EudraCT: 2017-003302-40  Data di autorizzazione del Comitato …

Attività a carattere sociale / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / DSMC / Sperimentazione clinica su farmaci e dispositivi medici

Studio di fase 3

Su erdafitinib a confronto con vinflunina o docetaxel o pembrolizumab in soggetti con tumore uroteliale avanzato e aberrazioni selezionate del gene FGFR (THOR) Codice EudraCT: 2017-002932-18 Data di autorizzazione del …

Attività a carattere sociale / Attività di formazione continua / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / Divulgazione per giovani e bambini / DSMC / Educazione continua in Medicina / Empowerment dei Pazienti, altre attività / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Make Sense Campaign Tumori testa-collo

L’Associazione Italiana Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) è portavoce, in Italia, della Make Sense Campaign, iniziativa promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, EHNS). La campagna …

Attività a carattere sociale / Attività di formazione continua / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / Divulgazione per giovani e bambini / DSMC / Educazione continua in Medicina / Empowerment dei Pazienti, altre attività / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Supporto infermieristico per gestione delle tossicità

indotte da trattamenti oncologici Nell’ambito di una collaborazione con il NICSO (Network Italiano Cure di Supporto in Oncologia), l’Oncologia Medica sta sviluppando un progetto clinico per valutare l’impatto della gestione …

Attività a carattere sociale / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / Divulgazione per giovani e bambini / DSMC / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Divulgazione medica

Puntata Programma televisivo “TELETUTTO racconta”: i tumori femminili In data 10 Maggio 2019 si è svolta alle ore 18.10 presso gli Studi di TELETUTTO a Brescia una puntata della trasmissione …

Attività a carattere sociale / Dipartimenti / DSMC / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Progetto ITACA

Il progetto ITACA è una iniziativa delle Associazioni di pazienti: AIL (Associazione Italiana Leucemie e Linfomi) sezione di Brescia e AOB (Associazione Oncologica Bresciana) con sede a Brescia in cui …

Attività a carattere sociale / Dipartimenti / DSMC / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Organizzazione di Torneo di Calcio a Puegnago (BS)

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE RICREATIVA PUEGNAGO E RAFFA di Puegnago (BS) organizza tutti gli anni, da 9 anni a questa parte un torneo di calcio presso il campo sportivo di Puegnago sul …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Eventi Terza Missione

Gli Articoli più recenti

  • Aperta a Pechino la China-Italy Innovation Week
  • Apre il nuovo portale dei Tirocini e del Placement
  • La proprietà intellettuale e i Brevetti per l’invenzione – Brescia, 10 dicembre 2019
  • RICERCA E INNOVAZIONE IN ITALIA: PUBBLICATO IL RAPPORTO CNR 2019
  • Studio del comportamento ad usura e a fatica da contatto

Parole chiave

2018 AIL ambiente analisi statistiche Ateneo Attività ingegnere civile Brescia Brevetti CLab UniBS Contamination Lab DEM DICATAM DIGI DII DIMI DMMT DSCS DSMC formazione formazione permanente hardware impatto ambientale Inspection musica oncologia medica Orientamento Packaging Placement public Engagement software sostenibilità spin off Spinoff sport Successo telecamere territorio Terza missione Trial Clinici Tumori Tumori femminili Unibsdays Universita' di Brescia università visione

Contatti

Ufficio Ricerca e Trasferimento Tecnologico

Dott. Daniela Valcamonico

Tel. 030 2988245

email: daniela.valcamonico@unibs.it

Una missione di…

Contatti di Terza Missione

Delegato del Rettore alla Terza Missione, ai rapporti con le Associazioni, agli Stage e al Placement: Prof. Franco Docchio, franco.docchio@unibs.it

Ufficio Trasferimento Tecnologico: Dott. Daniela Valcamonico, daniela.valcamonico@unibs.it

Ufficio Stage e Placement: Dott. Francesca Carbone, francesca.carbone@unibs.it

Membro di…

Copyright © 2019 La terza missione – OnePress theme by FameThemes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie