Passa al contenuto
La terza missione
Menù
  • Home
  • Notizie
  • TM dell’Ateneo
    • La valorizzazione della ricerca Universitaria
    • Le attività a carattere sociale
    • Il Piano Strategico di Ateneo
  • TM dei Dipartimenti
    • Dipartimento di Economia e Management
    • Dipartimento di Giurisprudenza
    • Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
    • Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
    • Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
    • Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
    • Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
    • Dipartimento di Specialità Medico – Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica
  • Chi siamo
  • Per gli addetti

Tag: public Engagement

La terza missione > public Engagement
Attività a carattere sociale / Attività di formazione continua / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / Divulgazione per giovani e bambini / DSMC / Educazione continua in Medicina / Empowerment dei Pazienti, altre attività / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Make Sense Campaign Tumori testa-collo

L’Associazione Italiana Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) è portavoce, in Italia, della Make Sense Campaign, iniziativa promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, EHNS). La campagna …

Attività a carattere sociale / Attività di formazione continua / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / Divulgazione per giovani e bambini / DSMC / Educazione continua in Medicina / Empowerment dei Pazienti, altre attività / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Supporto infermieristico per gestione delle tossicità

indotte da trattamenti oncologici Nell’ambito di una collaborazione con il NICSO (Network Italiano Cure di Supporto in Oncologia), l’Oncologia Medica sta sviluppando un progetto clinico per valutare l’impatto della gestione …

Attività a carattere sociale / Attività per la Salute Pubblica / Dipartimenti / Divulgazione per giovani e bambini / DSMC / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Divulgazione medica

Puntata Programma televisivo “TELETUTTO racconta”: i tumori femminili In data 10 Maggio 2019 si è svolta alle ore 18.10 presso gli Studi di TELETUTTO a Brescia una puntata della trasmissione …

Attività a carattere sociale / Dipartimenti / DSMC / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Progetto ITACA

Il progetto ITACA è una iniziativa delle Associazioni di pazienti: AIL (Associazione Italiana Leucemie e Linfomi) sezione di Brescia e AOB (Associazione Oncologica Bresciana) con sede a Brescia in cui …

Attività a carattere sociale / Dipartimenti / DSMC / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Organizzazione di Torneo di Calcio a Puegnago (BS)

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE RICREATIVA PUEGNAGO E RAFFA di Puegnago (BS) organizza tutti gli anni, da 9 anni a questa parte un torneo di calcio presso il campo sportivo di Puegnago sul …

Attività a carattere sociale / Dipartimenti / DSMC / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Spettacolo teatrale “I Rusteghi” – Auditorium Garda Forum Montichiari (BS)

L’Associazione “IL Ventaglio” di donne operate al seno organizza manifestazioni  di vario tipo per diffondere i concetti di prevenzione e cura del tumore della mammella. In questa occasione è stato …

Attività a carattere sociale / Dipartimenti / DSMC / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Seconda Camminata della Solidarietà a Collio (BS)

Domenica 23 Giugno 2019 la Pro Loco di Collio (BS) si è mobilitata per organizzare una camminata non competitiva che ha coperto un percorso di poco più di 4 chilometri …

Attività musicali / Dipartimenti / DSMC / Gestione del Partimonio e delle Attività Culturali / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

Donatori di Musica

Donatori di Musica è una rete di musicisti, medici e volontari, nata nel 2009 per realizzare e coordinare stagioni di concerti negli ospedali. L’esperienza emotiva ed umana dell’ascolto della musica …

Attività di formazione continua / DICATAM / Formazione Continua, apprendimento permanente e Didattica aperta / Notizie / Programmi di Valorizzazione e Sviluppo del Territorio / Public Engagement

International Summer School “Re-inhabiting the Cold War NATO Bases”

Valorization and Reuse of the NATO Base WEST STAR (site B) – 09/09/2019 La Summer School è un corso di perfezionamento e di aggiornamento pertanto deve offrire l’opportunità di compiere …

Notizie

Al via il nuovo sito della Terza Missione

Prende oggi ufficialmente il via il nuovo sito web dell’Università degli Studi di Brescia interamente dedicato alla terza missione dell’Ateneo. La terza missione ha come focus la promozione dell’Università verso …

Cerca nel sito

Eventi Terza Missione

Gli Articoli più recenti

  • Aperta a Pechino la China-Italy Innovation Week
  • Apre il nuovo portale dei Tirocini e del Placement
  • La proprietà intellettuale e i Brevetti per l’invenzione – Brescia, 10 dicembre 2019
  • RICERCA E INNOVAZIONE IN ITALIA: PUBBLICATO IL RAPPORTO CNR 2019
  • Studio del comportamento ad usura e a fatica da contatto

Parole chiave

2018 AIL ambiente analisi statistiche Ateneo Attività ingegnere civile Brescia Brevetti CLab UniBS Contamination Lab DEM DICATAM DIGI DII DIMI DMMT DSCS DSMC formazione formazione permanente hardware impatto ambientale Inspection musica oncologia medica Orientamento Packaging Placement public Engagement software sostenibilità spin off Spinoff sport Successo telecamere territorio Terza missione Trial Clinici Tumori Tumori femminili Unibsdays Universita' di Brescia università visione

Contatti

Ufficio Ricerca e Trasferimento Tecnologico

Dott. Daniela Valcamonico

Tel. 030 2988245

email: daniela.valcamonico@unibs.it

Una missione di…

Contatti di Terza Missione

Delegato del Rettore alla Terza Missione, ai rapporti con le Associazioni, agli Stage e al Placement: Prof. Franco Docchio, franco.docchio@unibs.it

Ufficio Trasferimento Tecnologico: Dott. Daniela Valcamonico, daniela.valcamonico@unibs.it

Ufficio Stage e Placement: Dott. Francesca Carbone, francesca.carbone@unibs.it

Membro di…

Copyright © 2019 La terza missione – OnePress theme by FameThemes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie