Le attività per la salute pubblica comprendono:
- La sperimentazione clinica
- Gli studi non interventistici ed empowerment
- Le strutture a supporto
I trial clinici (sperimentazioni di farmaci) sono importanti attività condotte in collaborazione tra Università di Studi di Brescia e Spedali Civili. Dal 2018 rientrano nella gestione delle Attività per Conto Terzi.
Il fatturato dei Trials negli ultimi 5 anni, al lordo dell’IVA, e:
- 2015: 293.108,06
- 2016: 290.883,67
- 2017: 232.117,21
- 2018 (in progress):154.438,40

IMPASSION050 – Ttudio clinico di fase III, randomizzato in doppio cieco e controllato con placebo, volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di Atezolizumab o placebo in associazione a Doxorubicina e Ciclofosfamide in regime neoadiuvante seguiti da Paclitaxel, Trastuzumab e Pertuzumab nel trattamento del tumore mammario HER2-positivo in fase iniziale
A cura di: Pedersini RebeccaSfoglia la rubricaCodice EudraCT: 2018-001881-40Data di autorizzazione del Comitato Etico: 09/10/2018Tipo di trial: PROFITFase: IIICon pazienti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Supporto infermieristico per gestione tossicita’ indotte da trattamenti oncologici
A cura di: Bossi Paolo Sfoglia la rubrica Nell'ambito di una collaborazione con il NICSO (Network Italiano Cure di Supporto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Make Sense Campaign Tumori testa-collo
A cura di: Bossi Paolo Sfoglia la rubrica L’Associazione Italiana Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) è portavoce, in Italia, della Make Sense ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Studio di fase 3 su erdafitinib a confronto con vinflunina o docetaxel o pembrolizumab in soggetti con tumore uroteliale avanzato e aberrazioni selezionate del gene FGFR (THOR)
A cura di: FERRARI Vittorio Sfoglia la rubrica Codice EudraCT: 2017-002932-18Data di autorizzazione del Comitato Etico: 05/06/2018Tipo di trial: PROFITFase: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A Study of Atezolizumab (Antiâa’’Pd-L1 Antibody) as Adjuvant Therapy After Definitive Local Therapy in Patients With High-Risk Locally Advanced Squamous Cell Carcinoma of the Head and Neck (WO04042)
A cura di: Bossi PaoloSfoglia la rubricaCodice EudraCT: 2017-003302-40 Data di autorizzazione del Comitato Etico: 16/04/2019Tipo di trial: PROFITFase: IIICon ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Isolamento acustico di paratie navali
A cura di: Piana Edoardo AlessioSfoglia la rubricaReferente scientifico per l’Università degli Studi di Brescia nel progetto MCMV FN di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Formazione dell’operatore socio-assistenziale e dell’educatore professionale per la gestione della salute orale del paziente disabile: intervento biennale in una struttura residenziale e diurna
A cura di: CASULA IgnaziaMARCHESINI ElenaVinetti AndreaSfoglia la rubricaL’obiettivo del presente lavoro è di verificare e valutare l’efficacia nel tempo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DENORMS – Round Robin Test
A cura di: Piana Edoardo AlessioSfoglia la rubricaOrganizzatore del Round Robin Test (RRT) “Low frequency sound absorption measurements in reverberant ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Council of European Chief Dental Officers
A cura di: PAGANELLI CorradoSfoglia la rubricaIl Council of European Chief Dental Officers riunisce i senior civil servants / consulenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Formazione dell’operatore socio-sanitario in una RSD per ospiti disabili: quarto intervento
A cura di: CASULA IgnaziaGiroletti LauraMARCHESINI ElenaSfoglia la rubricaL’obiettivo del presente lavoro è di valutare nel tempo l’efficacia di un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Intervento di educazione sanitaria per la salute orale in un centro residenziale mamma-bambino
A cura di: Blanco Bazurto Yeilin NatalyCASULA IgnaziaGANDA Anna RosaSfoglia la rubricaEfficacia di un intervento di educazione sanitaria per la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Intervento di educazione sanitaria in una R.S.D. per ospiti disabili: formazione dell’operatore socio-sanitario
A cura di: Alloisio MariaCASULA IgnaziaMARCHESINI ElenaSfoglia la rubricaLo scopo del presente lavoro è di valutare l'efficacia di un intervento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

l’APP Brescia SafeWork per il monitoraggio clinico-epidemiologico quotidiano dei Lavoratori di un’azienda in corso di pandemia COVID-19 – Progetto SCED-COV
A cura di: DE ANTONELLIS ValeriaSfoglia la rubricaObiettivo primario del progetto SCED-COV è favorire la ripresa dell’attività lavorativa in condizioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Intelligenza Artificiale e immagini radiografiche per stimare il grado di severita’ della polmonite. Uno studio del DII
A cura di: SIGNORONI AlbertoSfoglia la rubricaUno studio diretto dal prof. Alberto Signoroni del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, in coordinamento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sperimentazioni cliniche
A cura di: CALZAVARA PINTON PiergiacomoSfoglia la rubricaAttività di ricerca sia sponsorizzata da aziende farmaceutiche sia promossa da ASST e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

C’era una.. VOLTA sotto la Loggia
A cura di: INNOCENTI Sereno MarcoSfoglia la rubricaSi tratta della realizzazione di un plastico dall'insieme della Piazza ai particolari costruttivi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Studi a sostegno delle attivita’ del Centro Regionale di Governo e Monitoraggio della Sicurezza Stradale (CMR) di Regione Lombardia
A cura di: De Crinito Armando (PoliS Lombardia) MATERNINI GiulioSfoglia la rubricaAnalisi dell'incidentalità stradale in Regione Lombardia nel triennio 2018 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Valutazione biomeccanica di attivita’ lavorative specifiche
A cura di: LOPOMO Nicola FrancescoSfoglia la rubricaE parametrizzazione dei fattori di esposizione al rischio associati ed identificazione di indicatori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Progetto AIACCIO – schedulazione delle attivita’ di un reparto ospedaliero e reingegnerizzazione del processo di cura per pazienti-affetti da cancro al colon retto
A cura di: BERRUTI Alfredo Sfoglia la rubrica Il progetto AIACCIO (Advanced Integrated Assistance for Colorectal Cancer: Interventive Options), finanziato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Studio multicentrico, randomizzato, in aperto di fase III volto a valutare l’attivita’ di chemioterapia adiuvante versus osservazione/mitotane dopo chirurgia di prima linea in pazienti affetti da carcinoma corticosurrenale localizzato ad alto rischio di recidiva – Studio ACACIA
A cura di: BERRUTI AlfredoSfoglia la rubricaCodice EudraCT: 2018-000580-90Data di autorizzazione del Comitato Etico: 03/04/2018Tipo di trial: NO PROFITFase: IIICon ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Osservatorio sui consumi alimentari e sulle professioni gastronomiche
A cura di: BERTOLI Giuseppe Sfoglia la rubrica Obiettivo dell’osservatorio è quello di svolgere ricerche e analisi sui fenomeni che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Universita’ sostenibile
A cura di: TIRA MaurizioSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 467 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Spinoff: ITL – Italian Technology Lab s.r.l.
A cura di: RAMORINO GiorgioSfoglia la rubricaLa spin off si pone l’obiettivo di approfondire le ricerche nell’ambito dei medicaldevices in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto