admin

Progetto OES (Osservatorio Economia Sociale)

A cura di: CARINI Chiara CARPITA Maurizio Sfoglia la rubrica Il Progetto OES (Osservatorio Economia Sociale) nasce nel 2011, per iniziativa del Centro di Ricerca Socialis di Brescia (Socialis) e della Camera di Commercio di Brescia, al fine di sviluppare, in modo stabile e continuativo, la conoscenza e l’analisi del settore dell’Economia Sociale della provincia di […]

Progetto OES (Osservatorio Economia Sociale) Leggi tutto »

Progetto di ricerca PIN (Piani INdustriali)

A cura di: GOLIA Silvia Sfoglia la rubrica L’attività di ricerca sviluppata, grazie alla collaborazione di DMS StatLab con IBS Consulting S.r.l., si è concretizzata nel Progetto di Ricerca PIN che consiste nel progettare e quindi realizzare una base dati integrata con procedura ETL (Extraction, Transformation and Loading) applicata a fonti informative eterogenee (piani industriali

Progetto di ricerca PIN (Piani INdustriali) Leggi tutto »

Clab GdB

Presentato il CLab UniBS al Giornale di Brescia

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 485 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Progetti di didattica competitiva in ambito automotive52.a Giornata di Studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale – La gestione degli impianti di depurazio…Spinoff: Syrto S.r.l.Revisione della normativa UNI sulla difesa dalla caduta massi

Presentato il CLab UniBS al Giornale di Brescia Leggi tutto »

oisair

OISAIR Proof of Concept call – Area Science Park

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 484 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Relazione Opere di difesa dalla caduta massi: il lavoro di UNI per la definizione delle norme proget…Indicazioni e criteri per il recupero dei residui derivanti dalle attivita' di escavazione e lavoraz…In ricordo

OISAIR Proof of Concept call – Area Science Park Leggi tutto »

CLab-UniBS: Il Contamination Lab dell’Universita’ di Brescia

Il nuovo sito web del Contamination Lab La vision “Promuovere attività di educazione all’imprenditorialità in cui vocazione, creatività e talento trasformano le IDEE in OPPORTUNITÀ di fare impresa” Educare all’imprenditorialità significa sviluppare: creatività concretezza flessibilità resilienza capacità di fare team coraggio di immaginare determinazione capacità di trasformare idee in fatti per diventare imprenditori, per produrre

CLab-UniBS: Il Contamination Lab dell’Universita’ di Brescia Leggi tutto »

Almalaurea: Rapporti 2019 sul Profilo e sulla condizione occupazionale (XXI edizione)

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 482 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:I siti UNESCO in Lombardia 2018-2019l'APP Brescia SafeWork per il monitoraggio clinico-epidemiologico quotidiano dei Lavoratori di un'az…Percentuale di occupati e retribuzioni: UniBS tra le migliori!Sviluppo di una metodologia per la valorizzazione della

Almalaurea: Rapporti 2019 sul Profilo e sulla condizione occupazionale (XXI edizione) Leggi tutto »

Spinoff illustri: Gexcel srl

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 481 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:BDsports: Big Data analytics in sportsCiclo di convegni Costruire sul costruitoProgetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell'Acciaio)Contratto di ricerca Studio di fattibilita' per un piano di conservazione programmata di Palazzo Luz…

Spinoff illustri: Gexcel srl Leggi tutto »

Contratti, sponsorizzazioni

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 480 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Career DayMetodo de ahorro de energia basado en mocroapagados para un dispositivo inalambrico en una red deCouncil of European Chief Dental OfficersPubblicato il bando di ammissione al Contamination Lab di UniBS

Contratti, sponsorizzazioni Leggi tutto »

ANVUR e la Terza Missione

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 479 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Spinoff: Polibrixia srlSeminari aperti al pubblicoZebrafish organismo modello per lo studio di patologie umaneInternational Summer School for Advanced Studies UniBS: Contemporary Identities. Interweaving spaces…

ANVUR e la Terza Missione Leggi tutto »

Torna in alto