Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale

Iniziative dipartimentali


Laurea HC Manlio Milani

Laurea HC Manlio Milani

A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Partner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC ...
Leggi Tutto
Adamello

Adamello

A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Partner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC ...
Leggi Tutto
Inaugurazione dell'Anno Accademico

Inaugurazione dell’Anno Accademico

Responsabile: RettoreSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMCAnni di svolgimento: 2000 - PresenteSito ...
Leggi Tutto
Convegno La sostenibilita' in agricoltura

Convegno La sostenibilita’ in agricoltura

A cura di: GILIOLI GianniSfoglia la rubricaUna sfida per la ricerca scientifica e il mondo produttivo Presentazione del corso in sistemi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi delle Neuroscienze

Olimpiadi delle Neuroscienze

A cura di: PIZZI MarinaSfoglia la rubricaL’iniziativa – che rientra fra le attività della Settimana del Cervello 2019 – è ...
Leggi Tutto
Iniziativa nell'ambito dei âgiovedi' culturali

Iniziativa nell’ambito dei âgiovedi’ culturali

A cura di: SIGALA SandraSfoglia la rubricaAntibiotici: quando, come e perchèPartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 266 ...
Leggi Tutto
Incontro divulgativo

Incontro divulgativo

A cura di: SIGALA SandraSfoglia la rubricaIncontro divulgativo su cancro e apparato genitale maschilePartner dell'attivita': Rotary Club ValtrompiaDipartimento: DMMTAnni di ...
Leggi Tutto
In ricordo del prof. PierFranco Spano

In ricordo del prof. PierFranco Spano

A cura di: VALERIO AlessandraSfoglia la rubricaLa ricerca in cammino tra traguardi del passato e obiettivi per il futuroPartner dell'attivita': ...
Leggi Tutto
Io non me l'aspettavo

Io non me l’aspettavo

A cura di: SIGALA Sandra Sfoglia la rubrica Incontro su prevenzione e ricerca sul cancro, rivolto agli studenti del IV ...
Leggi Tutto
Univax Day

Univax Day

A cura di: BOSISIO DanielaSfoglia la rubricagiornata di sensibilizzazione sul tema vaccini per studenti delle scuole secondario di secondo grado incontro ...
Leggi Tutto
Contamination Lab (C Lab-UniBS) dell'Universita' degli Studi di Brescia

Contamination Lab (C Lab-UniBS) dell’Universita’ degli Studi di Brescia

A cura di: SANSONI Giovanna TIRA MaurizioSfoglia la rubricaIl progetto C Lab-UniBs è un’attività di educazione all’imprenditorialità con forte valenza sul ...
Leggi Tutto
Attivita' del DMMT - Attivita' varie

Attivita’ del DMMT – Attivita’ varie

A cura di: Docenti DMMT Sfoglia la rubrica Vitamina C elementare 1 lezione Introdurre e demistificare il ruolo e l’importanza della scienza ...
Leggi Tutto
Attivita' del DMMT - Divulgazione

Attivita’ del DMMT – Divulgazione

A cura di: Docenti DMMT Sfoglia la rubrica Unistem Day 2018 Attività: Organizzazione dell’evento Unistem Day, presso il Dipartimento di Medicina Molecolare ...
Leggi Tutto
Attivita' del DMMT - Formazione e aggiornamento

Attivita’ del DMMT – Formazione e aggiornamento

A cura di: Docenti DMMT Sfoglia la rubrica Olimpiadi delle Neuroscienze Attività: Le Olimpiadi delle Neuroscienze rappresentano la selezione italiana della International ...
Leggi Tutto
Attivita' del DMMT - Orientamento e alternanza

Attivita’ del DMMT – Orientamento e alternanza

A cura di: Docenti DMMT Sfoglia la rubrica UniBS Days 2018 Attività: 2 giorni negli spazi della città con postazioni dedicate alla ...
Leggi Tutto
Spinoff: Diadem srl

Spinoff: Diadem srl

A cura di: Uberti Daniela Letizia MEMO MaurizioSfoglia la rubricaLa spin off si pone l’obiettivo di approfondire le ricerche nell’ambito dello ...
Leggi Tutto
Composizione farmaceutica il suo uso

Composizione farmaceutica il suo uso

A cura di: PIZZI Marina SPANO Pier FrancoSfoglia la rubricaThe present invention relates to a pharmaceutical composition comprising at least one ...
Leggi Tutto
Glicosaminoglicani solforati includenti l'eparina, l'eparina a basso peso molecolare e i loro derivati per l'impiego nel trattamento terapeutico di anemie e per l'inibizione dell'espressione di epcidina

Glicosaminoglicani solforati includenti l’eparina, l’eparina a basso peso molecolare e i loro derivati per l’impiego nel trattamento terapeutico di anemie e per l’inibizione dell’espressione di epcidina

A cura di: POLA Annalisa POLI MauraSfoglia la rubricaThe invention relates to a new medical application of sulphated glycosaminoglycans, particularly heparin, ...
Leggi Tutto
Procedimento diagnostico in vitro della malattia di Parkinson

Procedimento diagnostico in vitro della malattia di Parkinson

A cura di: ANTONINI ANGELO LANZILLOTTA ANNAMARIA PIZZI Marina SPANO Pier FrancoSfoglia la rubricaThe present invention relates to an in vitro method of ...
Leggi Tutto
Career Day

Career Day

A cura di: TIRA MaurizioSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMCAnni di svolgimento: ...
Leggi Tutto
Dieta e tumori

Dieta e tumori

A cura di: ZIZIOLI Daniela Sfoglia la rubrica Seminario didattico presso Liceo Scientifico Sportivo "Annibale Maria di Francia" (Desenzano del ...
Leggi Tutto
Quarto Anno Rondine

Quarto Anno Rondine

A cura di: BERGESE PaoloSfoglia la rubricamodulo di bionanotecnologia, Quarto Anno Rondine ArezzoPartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: Record ID: ...
Leggi Tutto
Laboratorio didattici Biotecnologie

Laboratorio didattici Biotecnologie

A cura di: BORSANI GiuseppeSfoglia la rubrica1) Bio-Nano Tecnologie (sintesi delle Nano particelle d’Oro) 2) Genetica Molecolare 1 (Analisi del Gene ...
Leggi Tutto
Presentazioni nelle scuole

Presentazioni nelle scuole

A cura di: BRESCIANI RobertoSfoglia la rubricaPresentazioni nelle scuolePartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: Record ID: 278 ...
Leggi Tutto
Visite ai laboratori del Dipartimento

Visite ai laboratori del Dipartimento

A cura di: SIGALA SandraSfoglia la rubricaVisite ai laboratori del DipartimentoPartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: Record ID: 277 ...
Leggi Tutto
Lezioni aperte

Lezioni aperte

A cura di: BERGESE PaoloSfoglia la rubricaLezioni apertePartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: Record ID: 276 ...
Leggi Tutto
Percorso di approfondimento

Percorso di approfondimento

A cura di: MEMO MaurizioSfoglia la rubricaPercorso di approfondimento con i medici prescrittori per il governo dell’assistenza farmaceutica nel contesto ...
Leggi Tutto
Open afternoon

Open afternoon

A cura di: BRESCIANI RobertoSfoglia la rubricaOpen afternoon Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 272 ...
Leggi Tutto
Trasmissione televisiva - Linea Verde Life

Trasmissione televisiva – Linea Verde Life

A cura di: GILIOLI GianniSfoglia la rubricaLa sostenibilità in zootecnia. Presentazione attività di ricerca in collaborazione con realtà produttiva. Presentazione ...
Leggi Tutto
Latte e latticini valutazione degli atteggiamenti del consumatore e degli impatti sulla salute

Latte e latticini valutazione degli atteggiamenti del consumatore e degli impatti sulla salute

A cura di: GILIOLI Gianni Sfoglia la rubrica Presentazione ricerca Agrofood lab dell’Università degli Studi di Brescia Partner dell'attivita': AOP ...
Leggi Tutto
Attivita' formativa

Attivita’ formativa

A cura di: SIGALA SandraSfoglia la rubricaL’Infermiere nella ricerca clinica: una sfida da cogliere? Partner dell'attivita': ASST Spedali Civili di BresciaDipartimento: ...
Leggi Tutto
Evento per scuole superiori

Evento per scuole superiori

A cura di: FIORENTINI ChiaraSfoglia la rubricaDedicato agli studenti delle classi superiori: “Corrispondenze: incontrarsi e confrontarsi nei percorsi delle pari ...
Leggi Tutto
Formazione per ATS

Formazione per ATS

A cura di: SIGALA SandraSfoglia la rubricaLa terapia farmacologica del diabete mellito e PDTA del DM dell'ATS di BresciaPartner dell'attivita': ...
Leggi Tutto
Biochimica del muscolo

Biochimica del muscolo

A cura di: ZIZIOLI DanielaSfoglia la rubricaSeminario didattico Liceo Scientifico Sportivo "Annibale Maria di Francia" (Desenzano del Garda)Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni ...
Leggi Tutto
Corso di Formazione Specialistica per Medici di Medicina Generale -sede di Brescia

Corso di Formazione Specialistica per Medici di Medicina Generale -sede di Brescia

A cura di: SIGALA SandraSfoglia la rubricaLe interazioni tra farmaciPartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 253 ...
Leggi Tutto
Iniziativa SISM

Iniziativa SISM

A cura di: MEMO MaurizioSfoglia la rubricaIl problema dell’antibiotico-resistenzaPartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 252 ...
Leggi Tutto
Open day

Open day

A cura di: BRESCIANI RobertoSfoglia la rubricaOpen day Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 251 ...
Leggi Tutto
Conferenza stampa

Conferenza stampa

A cura di: GILIOLI GianniSfoglia la rubricaPresentazione Sistemi Agricoli Sostenibili, rapporto con Istituzioni e territorioPartner dell'attivita': Regione Lombardia, Consorzio per ...
Leggi Tutto
Corso di aggiornamento

Corso di aggiornamento

A cura di: FIORENTINI ChiaraSfoglia la rubricaFarmacologia di genere “Siamo tutti uguali davanti al dolore? Differenze di genere e non ...
Leggi Tutto
B+lab convegno annuale

B+lab convegno annuale

A cura di: GILIOLI GianniSfoglia la rubricaIntervento "Approccio multiscala alla valutazione degli impatti ambientali dell’alimentazione"Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMT, DICATAMAnni di ...
Leggi Tutto
Workshop: sostenibilita' in agricoltura

Workshop: sostenibilita’ in agricoltura

A cura di: SIMONETTO AnnaSfoglia la rubricaIntervento su "L'approccio quantitativo alla biodiversità negli agro-ecosistemi"Partner dell'attivita': Università degli Studi di MilanoDipartimento: ...
Leggi Tutto
Formazione ATS Brescia

Formazione ATS Brescia

A cura di: FIORENTINI ChiaraSfoglia la rubrica "La terapia farmacologica del diabete mellito e PDTA del DM dell'ATS di Brescia" ...
Leggi Tutto
Trasmissione Teletutto

Trasmissione Teletutto

A cura di: RONCA RobertoSfoglia la rubricaTrasmissione televisivaPartner dell'attivita': AIRCDipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 228 ...
Leggi Tutto
World Parkinson day Narrare il (mio) Parkinson

World Parkinson day Narrare il (mio) Parkinson

A cura di: LONGHENA FrancescaSfoglia la rubrica“Malattia di Parkinson: nuovi orizzonti della Ricerca”, lo studio sulla Sinapsina III quale possibile ...
Leggi Tutto
I Lincei per una nuova didattica nella Scuola: una rete nazionale

I Lincei per una nuova didattica nella Scuola: una rete nazionale

A cura di: BOSISIO Daniela Sfoglia la rubrica titolo intervento: "Il sistema immunitario: from bench to bedside-parte II" Partner dell'attivita': ...
Leggi Tutto
Unistem Day 2019

Unistem Day 2019

A cura di: DELL'ERA PatriziaSfoglia la rubricaDedicato agli studenti delle scuole superiori, coordinato dal Centro UniStem, Milano Interventi legati allo studio ...
Leggi Tutto
Le biotecnologie, la ricerca e i modelli animali per lo studio di patologie umane

Le biotecnologie, la ricerca e i modelli animali per lo studio di patologie umane

A cura di: ZIZIOLI DanielaSfoglia la rubricaSeminario didattico presso Liceo Scientifico Bagatta (Desenzano del Garda)Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: ...
Leggi Tutto
Parkinson: Nuove Frontiere nella ricerca

Parkinson: Nuove Frontiere nella ricerca

A cura di: BELLUCCI AriannaSfoglia la rubricaAttività formativaPartner dell'attivita': Lions Club Porcia (PN)Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 216 ...
Leggi Tutto
AIRC - attivita' nelle scuole

AIRC – attivita’ nelle scuole

A cura di: CACCURI FrancescaSfoglia la rubricaAttività didattica presso Liceo Gambara (Brescia)Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 215 ...
Leggi Tutto
Zebrafish organismo modello per lo studio di patologie umane

Zebrafish organismo modello per lo studio di patologie umane

A cura di: ZIZIOLI DanielaSfoglia la rubricaSeminario didattico Liceo Scientifico Bagatta (Desenzano del Garda)Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ...
Leggi Tutto
AIRC - Partecipazione Teletutto

AIRC – Partecipazione Teletutto

A cura di: PRESTA MarcoSfoglia la rubricaPartecipazione trasmissione televisivaPartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 211 ...
Leggi Tutto
Zebrafish: un'ottimo modello animale per lo studio dello sviluppo embrionale

Zebrafish: un’ottimo modello animale per lo studio dello sviluppo embrionale

A cura di: ZIZIOLI DanielaSfoglia la rubricaSeminario didattico presso Liceo Scientifico Bagatta (Desenzano del Garda)Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: ...
Leggi Tutto

Attività comuni di Ateneo

Ad Maiora

Ad Maiora

Responsabile: RettoreSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMCAnni di svolgimento: 2015 - PresenteSito ...
Leggi Tutto
PhD Day

PhD Day

Responsabile: RettoreSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMCAnni di svolgimento: 2011 - PresenteSito ...
Leggi Tutto
Inaugurazione dell'Anno Accademico

Inaugurazione dell’Anno Accademico

Responsabile: RettoreSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMCAnni di svolgimento: 2000 - PresenteSito ...
Leggi Tutto
CLab-UniBS: Il Contamination Lab dell'Universita'  di Brescia

CLab-UniBS: Il Contamination Lab dell’Universita’  di Brescia

A cura di: SANSONI Giovanna DOCCHIO Franco Rettore Sfoglia la rubrica Partner dell'attivita': Dipartimento: Anni di svolgimento: 2019 - PresenteRecord ID: 475 ...
Leggi Tutto
Associazione Alumni dell'Universita' di Brescia

Associazione Alumni dell’Universita’ di Brescia

A cura di: DOCCHIO Franco Rettore Sfoglia la rubrica L'Università degli Studi di Brescia beneficia dell'apporto, della collaborazione e della riconoscenza di ...
Leggi Tutto
Universita' sostenibile

Universita’ sostenibile

A cura di: TIRA MaurizioSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 467 ...
Leggi Tutto
Orientamento in ingresso: gli UniBSDays

Orientamento in ingresso: gli UniBSDays

A cura di: Turelli Giovanni Rettore Sfoglia la rubrica L'Università degli Studi di Brescia persegue strategie mirate per l'orientamento in ingresso degli ...
Leggi Tutto
Spinoff: Yonder srl

Spinoff: Yonder srl

A cura di: CANINI Luca BENINI SergioSfoglia la rubricaLa Spin off ha il fine di estrarre informazioni significative dalla moltitudine di ...
Leggi Tutto
Spinoff: Diadem srl

Spinoff: Diadem srl

A cura di: Uberti Daniela Letizia MEMO MaurizioSfoglia la rubricaLa spin off si pone l’obiettivo di approfondire le ricerche nell’ambito dello ...
Leggi Tutto
Metodo per la decontaminazione dei substrati inquinati da sostanze organiche ed elementi pesanti

Metodo per la decontaminazione dei substrati inquinati da sostanze organiche ed elementi pesanti

A cura di: DEPERO Laura Eleonora BONTEMPI Elza GIANONCELLI Alessandra Alessandra Alessandra SESANA GiulioSfoglia la rubricaStatus Active, to be negotiated Inventors BORGESE LAURA; DEPERO LAURA; BONTEMPI ELZA; GIANONCELLI ...
Leggi Tutto
Meet Me Tonight - La notte dei Ricercatori

Meet Me Tonight – La notte dei Ricercatori

A cura di: Rettore PIZZI MarinaSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Comune di Brescia, Università Cattolica, Accademia S. Giulia, Conservatorio "Luca Marenzio", ...
Leggi Tutto

La Terza Missione nel Piano Strategico del Dipartimento

La terza missione rientra a pieno titolo tra le attività istituzionali del piano strategico di ateneo. Essa intende promuovere le interazioni tra l’Università e il sistema educativo, culturale e sociale del territorio attraverso attività di public engagement e collaborazioni con enti e istituzioni deputate alla formazione scolastica. In quest’ottica, le attività di previste saranno:

  • Partecipazione del personale del DMMT ad eventi pubblici di orientamento universitario e di public engagement allo scopo di comunicare e divulgare gli sviluppi e il valore della formazione universitaria e della ricerca scientifica (ad esempio Open day, Notte dei Ricercatori, UniBS days).
  • Organizzazione di eventi di aggiornamento dedicati ai docenti delle scuole superiori (in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale) e ai professionisti della tutela della salute (in collaborazione con gli Ordini professionali dei Medici e Chirurghi e dei Farmacisti).
  • Promozione di incontri divulgativi culturali e scientifici public engagement dedicati agli studenti delle scuole e per la promozione e tutela della salute

Approfondisci

Parametri di monitoraggio e indicatori

Il raggiungimento dei risultati attesi dal presente PSD nell’ambito della terza missione sarà verificato dai seguenti parametri che saranno adeguatamente monitorati:

  • Incremento del numero di docenti e ricercatori del DMMT che partecipano alle attività di orientamento e public engagement.
  • Incremento del numero delle scuole superiori e di studenti che partecipano alle attività di formazione frontale, laboratoriale e di divulgazione scientifica organizzate dal DMMT.
  • Incremento delle interazioni con gli Enti, Associazioni, Ordini professionali deputati alla formazione scolastica e alla tutela della salute e al benessere dell’uomo.

Nascondi

Scroll to Top