Daniela Valcamonico

BANDO DI CONCORSO PER “Intellectual Property Award 2021”

La Direzione Generale per la tutela della Proprietà Industriale (MISE) con il presente bando intende svolgere l’edizione 2021 dell’Intellectual Property Award relativamente ai brevetti afferenti a sette aree tecnologiche, specificate nel bando di seguito, per la realizzazione di un’azione dedicata alla promozione dei migliori risultati della ricerca pubblica e universitaria con l’assegnazione di un premio […]

BANDO DI CONCORSO PER “Intellectual Property Award 2021” Leggi tutto »

Pubblicate le strategie di finanziamento, ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico Regione Lombardia per 2021-27

Transizione digitale, sviluppo sostenibile, resilienza del sistema economico, politiche di coinvolgimento di stakeholder e cittadini. Ma anche sostegno alle PMI, al raccordo tra mondo della ricerca e imprese, alla creazione di hub tecnologici e di living labs, rilevazione delle priorità tramite analisi di Big Data. Sono alcuni dei principali focus individuati per Ricerca e Innovazione

Pubblicate le strategie di finanziamento, ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico Regione Lombardia per 2021-27 Leggi tutto »

EUIPO: voucher per la Proprietà Intellettuale per le PMI

L’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e la Commissione Europea hanno stanziato in favore delle Piccole e Medie Imprese europee (PMI), un fondo da 20 milioni di euro per tutelare la Proprietà Intellettuale.Il programma di sovvenzioni (voucher) è stato lanciato nell’ambito dell’iniziativa denominata “Ideas Powered for Business”, quale parte integrante di un piano finalizzato

EUIPO: voucher per la Proprietà Intellettuale per le PMI Leggi tutto »

A Bari l’Universita’ italiana a lezione di sostenibilita’

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 520 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Sistema di sferzatura (scuotimento, sbattimento) e la relativa macchina che lo comprendeMetodo e dispositivo di controllo per la gestione di sensori o attuatori remotiB+lab convegno annualeAccesso Docenti e Ricercatori a Carcere Verziano

A Bari l’Universita’ italiana a lezione di sostenibilita’ Leggi tutto »

A clustered fet biosensor system for biological assay

A cura di: Sfoglia la rubrica Status Active, to be negotiated Inventors FABRIZIO TORRICELLI, ZSOLT MIKLOS KOVACS-VAJNA,LAURA TORSI (UNIBA), GAETANO SCAMARCIO (UNIBA) Patent number PCT/IB2019/061345 Summary A matrix of electronic and bioelectronic components made by a top plate and a bottom plate coupled together. Deposit date 24/12/2019 Exp. date 24/12//2039 Countries PCT Departments DICATAM UNIBA

A clustered fet biosensor system for biological assay Leggi tutto »

Anche l’Universita’ degli Studi di Brescia partecipa a StartCup Lombardia

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 522 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Formazione ATS BresciaPrincipi di responsabilizzazione e congruita' della sanzione. Il 'castigo' a scuolaConvegno La sostenibilita' in agricolturaPrototipazione e testing di software e powertrain completo per veicolo raccolta rifiuti full electri…

Anche l’Universita’ degli Studi di Brescia partecipa a StartCup Lombardia Leggi tutto »

Aperta a Pechino la China-Italy Innovation Week

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 514 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Sintesi dell'attivita' conto terzi del gruppo di Metallurgia anni 2015-2017Conferenza Boundary Landscapes al London Festival of ArchitectureSan Salvatore-Santa Giulia di Brescia: dal monastero al museoOpportunita' di carriera a Bruxelles e a Lussemburgo

Aperta a Pechino la China-Italy Innovation Week Leggi tutto »

50 milioni di euro per brevetti, marchi e trasferimento tecnologico

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 516 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Ri-conoscere il paesaggio delle torbiereCome attivare una Spinoff dell'Universita'Comunicazione: A Contribution to the Dissemination of Geological EducationI Lincei per una nuova didattica nella Scuola: una rete nazionale

50 milioni di euro per brevetti, marchi e trasferimento tecnologico Leggi tutto »

Digital Innovation Lab: tirocini presso la DG Digt della Commissione europea

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 517 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Italia: nasce il consorzio per la valorizzazione dei risultati di ricerca pubblicaFormazione ATS BresciaCollaborazione alla predisposizione del Rapporto annuale e del Position Paper del Goal 12 – Alleanza…Pianura sostenibile 2019-2021 laboratorio territoriale

Digital Innovation Lab: tirocini presso la DG Digt della Commissione europea Leggi tutto »