Daniela Valcamonico

Ricerca e innovazione in Italia: pubblicato il rapporto CNR

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: – Presente Sito web: Visita il sito web dell’attivita’ Record ID: 511 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:AIRC – attivita' nelle scuoleCorso di aggiornamento sugli AntibioticiUNIBSdays 2019Progetto OSMER (Osservatorio sul Mercato del Lavoro e sulle Relazioni Collettive)

Ricerca e innovazione in Italia: pubblicato il rapporto CNR Leggi tutto »

Riprogettazione del movimento meccanico di un orologio a carica manuale

A cura di: GIORLEO Luca Metelli ALESSANDRO Sfoglia la rubrica The aim of the invention is to modify the geometry of the mechanical movement of a clock probably by means of Additive Manufacturing techniques; the basic idea was to optimize the production phase of the mechanical movement of a watch. The component has been redesigned taking

Riprogettazione del movimento meccanico di un orologio a carica manuale Leggi tutto »

TOKYO: Italian Innovation Day 2019

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 509 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Seminario su Processi di formazione del sedimentoGlobal Warming, Uncertainty and Endogenous Technical ChangeIncontro divulgativoConservazione e valorizzazione del Santuario della Comuna a Moglia (MN)

TOKYO: Italian Innovation Day 2019 Leggi tutto »

Progetto TETRAMAX: due nuovi bandi per progetti di trasferimento tecnologico

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 508 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Happening The ArchBDsensory: Big Data in sensory analysisUse cases for Blockchain: impatto e fattibilita' nel manifatturieroContratto di consulenza Relazione sullo stato di conservazione del circuito murario della Rocca di L…

Progetto TETRAMAX: due nuovi bandi per progetti di trasferimento tecnologico Leggi tutto »

Italia: nasce il consorzio per la valorizzazione dei risultati di ricerca pubblica

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 498 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Contratti, sponsorizzazioniZebrafish: un'ottimo modello animale per lo studio dello sviluppo embrionaleComunicazione: Pericolosita' sismica a Brescia e provinciaNETVAL Summer Conference

Italia: nasce il consorzio per la valorizzazione dei risultati di ricerca pubblica Leggi tutto »

INTRAPRENDO – iniziativa di Regione Lombardia a sostegno dell’imprenditorialita’

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 486 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Architetture per l'ospitalita' a Brescia: The Human Stepping StonesProgetto di ricerca PIN (Piani INdustriali)Formazione dell'operatore socio-sanitario in una RSD per ospiti disabili: quarto interventoContratto di ricerca Studio di fattibilita' per un piano

INTRAPRENDO – iniziativa di Regione Lombardia a sostegno dell’imprenditorialita’ Leggi tutto »

Torna in alto