2017

Isolamento acustico di paratie navali

A cura di: Piana Edoardo Alessio Sfoglia la rubrica Referente scientifico per l’Università degli Studi di Brescia nel progetto MCMV FN di Intermarine S.p.A. sullo studio delle proprietà acustiche di paratie navali in opera e lo sviluppo di uno strumento software per la prototipazione rapida dei parametri acustici di paratie sandwich. L’attività, oggetto di doppio […]

Isolamento acustico di paratie navali Leggi tutto »

Formazione dell’operatore socio-assistenziale e dell’educatore professionale per la gestione della salute orale del paziente disabile: intervento biennale in una struttura residenziale e diurna

A cura di: CASULA Ignazia MARCHESINI Elena Vinetti Andrea Sfoglia la rubrica L’obiettivo del presente lavoro è di verificare e valutare l’efficacia nel tempo di un progetto di intervento formativo dell’operatore socio-assistenziale e dell’educatore professionale, volto a sviluppare protocolli e abilità per la gestione della salute orale del paziente disabile nell’ambito di un intervento biennale in una

Formazione dell’operatore socio-assistenziale e dell’educatore professionale per la gestione della salute orale del paziente disabile: intervento biennale in una struttura residenziale e diurna Leggi tutto »

Determinazione del potere fonoisolante di pannelli prefabbricati

A cura di: Piana Edoardo Alessio Sfoglia la rubrica Responsabile scientifico dello studio finalizzato alla stima del potere fonoisolante di pannelli in calcestruzzo mediante misure di mobilità puntuale e della sua applicazione a prodotti prefabbricati, realizzata per ICMQ S.p.A., organismo di certificazione accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni. L’attività è

Determinazione del potere fonoisolante di pannelli prefabbricati Leggi tutto »

Emissioni acustiche di strutture in alta tensione

A cura di: Piana Edoardo Alessio Sfoglia la rubrica Referente scientifico nei contratti di supporto tecnico in ambito acustico tra Laboratorio di Acustica Applicata e Terna Rete Italia SpA – AOT Torino, relativamente alle emissioni sonore delle infrastrutture elettriche come linee di alta tensione, organi di manovra e trasformatori. Nell’ambito di questa collaborazione sono state

Emissioni acustiche di strutture in alta tensione Leggi tutto »

Formazione dell’operatore socio-sanitario in una RSD per ospiti disabili: quarto intervento

A cura di: CASULA Ignazia Giroletti Laura MARCHESINI Elena Sfoglia la rubrica L’obiettivo del presente lavoro è di valutare nel tempo l’efficacia di un intervento formativo di igiene orale domiciliare per il paziente disabile rivolto a operatori socio sanitari di una residenza sanitaria. DISEGNO DELLO STUDIO Lo studio è stato articolato in cinque fasi: 1. È stato preparato

Formazione dell’operatore socio-sanitario in una RSD per ospiti disabili: quarto intervento Leggi tutto »

Valutazione di biocompatibilita’ delle leghe protesiche non nobili

A cura di: LAFFRANCHI Laura Sfoglia la rubrica Il laboratorio di valutazione della biocompatibilità delle leghe odontoiatriche non nobili adotta tecniche sviluppate sulla base della partecipazione agli organismi normativi internazionali (ISO TC 106 e CEN TC 55) e delle pregresse attività di ricerca in collaborazione con diversi enti internazionali. Si avvale di attrezzature e competenze

Valutazione di biocompatibilita’ delle leghe protesiche non nobili Leggi tutto »

Torna in alto