Non categorizzato

Conferenza aperta al pubblico presso l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano

Sabato 1. febbraio 2020 si è tenuta una Conferenza aperta al pubblico presso l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano dal titolo “IL RITIRO DEI GHIACCIAI, SENTINELLE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO” per sensibilizzare studenti e pubblico sul tema. Il seminario è stato tenuto dal prof. Roberto Ranzi A cura di: RANZI Roberto Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Istituto di …

Conferenza aperta al pubblico presso l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano Leggi altro »

La memoria della violenza

Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Notte dei Ricercatori9th International Summer School – Project Management Development: a focus on water, sanitation and w…Progetto di Alternanza Scuola-LavoroDottore, ho letto in Internet che…

MODELLI MATEMATICI PER COMPRENDERE, SIMULARE, ESPLORARE

Che cos’hanno in comune la dinamica tra prede e predatori, la circolazione del sangue, l’ordinamento delle pagine web svolto da un motore di ricerca e tantissimi altri problemi fra loro molto diversi? La risposta è la matematica, o meglio i modelli matematici, che traducono i problemi del mondo reale in problemi matematici. Per risolvere tali problemi …

MODELLI MATEMATICI PER COMPRENDERE, SIMULARE, ESPLORARE Leggi altro »

FIGHT: Studio di Fase 3 randomizzato, in doppio cieco, controllato per la valutazione di FPA144 e FOLFOX6 modificati in pazienti affetti da tumore gastrico e gastroesofageo avanzato non trattato in precedenza: Fase 3 preceduta da Dose Finding nella Fase 1 (FPA 144-004)

Codice EudraCT: 2017-003507-22 Data di autorizzazione del Comitato Etico: 08/02/2019 Tipo di trial: PROFIT Fase: III Con pazienti pediatrici: NO Con pazienti affetti da malattie rare: NO Trial multinazionali o di network: SI Numero totale di pazienti effettivamente inseriti nel trial: 2 A cura di: Arcangeli Giuseppina Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: DSMC Anni di svolgimento: 2019 – Presente Sito …

FIGHT: Studio di Fase 3 randomizzato, in doppio cieco, controllato per la valutazione di FPA144 e FOLFOX6 modificati in pazienti affetti da tumore gastrico e gastroesofageo avanzato non trattato in precedenza: Fase 3 preceduta da Dose Finding nella Fase 1 (FPA 144-004) Leggi altro »

Progetto ITACA

Il progetto ITACA è una iniziativa delle Associazioni di pazienti: AIL (Associazione Italiana Leucemie e Linfomi) sezione di Brescia e AOB (Associazione Oncologica Bresciana) con sede a Brescia in cui skipper appartenenti ai circoli velistici dei laghi della provincia di Brescia organizzano regate con barche ad equipaggi misti costituiti da medici dell’Oncologia Medica ed Ematologia, …

Progetto ITACA Leggi altro »

Donatori di Musica

A cura di: BERRUTI Alfredo Sfoglia la rubrica Donatori di Musica è una rete di musicisti, medici e volontari, nata nel 2009 per realizzare e coordinare stagioni di concerti negli ospedali. L’esperienza emotiva ed umana dell’ascolto della musica dal vivo è un diritto di tutti, e in particolare di chi si trova ad affrontare situazioni …

Donatori di Musica Leggi altro »

Spettacolo teatrale I Rusteghi Auditorium Garda Forum Montichiari (BS)

A cura di: BERRUTI Alfredo Sfoglia la rubrica L’Associazione “IL Ventaglio” di donne operate al seno organizza manifestazioni di vario tipo per diffondere i concetti di prevenzione e cura del tumore della mammella. In questa occasione è stato organizzato un evento teatrale in cui attori non professionisti hanno preparato una commedia teatrale dialettale bresciana “I …

Spettacolo teatrale I Rusteghi Auditorium Garda Forum Montichiari (BS) Leggi altro »

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (17 eventi)

Responsabile: Rettore Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC Anni di svolgimento: 2017 – 2018 Sito web: Visita il sito web dell’attivita’ Record ID: 25 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Progetto di Alternanza Scuola-LavoroCLab-UniBS: Il Contamination Lab dell’Universita’ di BresciaNotte dei RicercatoriDonatori di Musica

Torna in alto