Articolo

Attivita’ del DMMT – Formazione e aggiornamento

A cura di: Docenti DMMT Sfoglia la rubrica Olimpiadi delle Neuroscienze Attività: Le Olimpiadi delle Neuroscienze rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee (IBB, www.sfn.org/Public-Outreach/Education- Programs/Brain-Bee), una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo […]

Attivita’ del DMMT – Formazione e aggiornamento Leggi tutto »

Attivita’ del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione per l’Industria 4.0

A cura di: Docenti DII Sfoglia la rubrica Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e’ attivo in varie attivita’ di ricerca e divulgazione scientifica verso il territorio. In particolare sono stati siglati contratti e consulenze scientifiche per attivita’ di ricerca per lo studio e la valutazione di soluzioni tecniche e tecnologiche per l’industria 4.0 che comportano

Attivita’ del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione per l’Industria 4.0 Leggi tutto »

Brescia Smart Living

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 501 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Utilizzo termico delle acque, effetti dell'urbanizzazioneProgetto Smart Twin LMF 4.0Attivita' formativaPericolosita' sismica nella Provincia di Brescia

Brescia Smart Living Leggi tutto »

Valutazione biomeccanica di attivita’ lavorative specifiche

A cura di: LOPOMO Nicola Francesco Sfoglia la rubrica E parametrizzazione dei fattori di esposizione al rischio associati ed identificazione di indicatori quantitativi correlati alla probabilità di sviluppo di disturbi muscoloscheletrici a carico del personale impiegato nella grande distribuzione. Nell’analisi dell’attività lavorativa e dell’interazione della persona con l’ambiente di lavoro, è necessario valutare come posizioni

Valutazione biomeccanica di attivita’ lavorative specifiche Leggi tutto »

Restart

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 503 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Gruppo di lavoro Bilancio Sociale – Rendicontazione Sociale e Universita'Quale rilancio per le autonomie territoriali?”Open dayPericolosita' sismica nella Provincia di Brescia

Restart Leggi tutto »

Attivita’ del DMMT – Orientamento e alternanza

A cura di: Docenti DMMT Sfoglia la rubrica UniBS Days 2018 Attività: 2 giorni negli spazi della città con postazioni dedicate alla presentazione dell’offerta formativa; postazioni dedicate alla divulgazione della ricerca e dei progetti di ricerca dell’Unibs; incontri aperti al pubblico con personalità della cultura e della scienza in dialogo con i docenti di Unibs.

Attivita’ del DMMT – Orientamento e alternanza Leggi tutto »

Pubblicato il Rapporto di UPP sull’Universita’ Civica

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 496 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Corso di aggiornamentoConci per rivestimenti di gallerie: opportunita' del calcestruzzo fibrorinforzatoDevelopment and application of vision system for Rolling contact fatigue testsSupporto infermieristico per gestione tossicita' indotte da trattamenti oncologici

Pubblicato il Rapporto di UPP sull’Universita’ Civica Leggi tutto »

NETVAL Summer Conference

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 497 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Pareti di tamponamento e tramezzature interne sismo compatibili dotate di giunti di scorrimentoMake Sense Campaign Tumori testa-colloSettimana del CervelloSeminario âarchitettura come macchina scenica e presentazione concorso di idee The ARCH. La macchina…

NETVAL Summer Conference Leggi tutto »

Italia: nasce il consorzio per la valorizzazione dei risultati di ricerca pubblica

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 498 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:L'attivita' dell'ingegnere ambientaleAttivita' del DMMT – Formazione e aggiornamentoLatte e latticini valutazione degli atteggiamenti del consumatore e degli impatti sulla saluteDispositivo per il controllo attivo di vibrazioni, in particolare di vibrazioni generate

Italia: nasce il consorzio per la valorizzazione dei risultati di ricerca pubblica Leggi tutto »

Torna in alto