Articolo

Progetto di ricerca PIN (Piani INdustriali)

A cura di: GOLIA Silvia Sfoglia la rubrica L’attività di ricerca sviluppata, grazie alla collaborazione di DMS StatLab con IBS Consulting S.r.l., si è concretizzata nel Progetto di Ricerca PIN che consiste nel progettare e quindi realizzare una base dati integrata con procedura ETL (Extraction, Transformation and Loading) applicata a fonti informative eterogenee (piani industriali

Progetto di ricerca PIN (Piani INdustriali) Leggi tutto »

Progetto OES (Osservatorio Economia Sociale)

A cura di: CARINI Chiara CARPITA Maurizio Sfoglia la rubrica Il Progetto OES (Osservatorio Economia Sociale) nasce nel 2011, per iniziativa del Centro di Ricerca Socialis di Brescia (Socialis) e della Camera di Commercio di Brescia, al fine di sviluppare, in modo stabile e continuativo, la conoscenza e l’analisi del settore dell’Economia Sociale della provincia di

Progetto OES (Osservatorio Economia Sociale) Leggi tutto »

Progetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell’Acciaio)

A cura di: CARPITA Maurizio Sfoglia la rubrica Il Progetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell’Acciaio) nasce nel 2009 con lo scopo di sviluppare, in modo stabile e continuativo, la conoscenza e l’analisi statistica del mercato italiano dell’acciaio, attraverso la creazione di un gruppo di lavoro costituito dai ricercatori di DMS StatLab e dagli esperti

Progetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell’Acciaio) Leggi tutto »

Spinoff illustri: Gexcel srl

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 481 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Lezione al CinemaSpinoff illustri: Antares Vision SpAXV Convegno – Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e Ambiente: Ruolo delle tecnologie appropriate nella…Progetto TETRAMAX: due nuovi bandi per progetti di trasferimento tecnologico

Spinoff illustri: Gexcel srl Leggi tutto »

Almalaurea: Rapporti 2019 sul Profilo e sulla condizione occupazionale (XXI edizione)

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 482 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Progetto Smart Twin LMF 4.056.a Giornata di Studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale – Autorizzazione Integrata Ambientale neg…Corso di aggiornamentoOpen afternoon

Almalaurea: Rapporti 2019 sul Profilo e sulla condizione occupazionale (XXI edizione) Leggi tutto »

oisair

OISAIR Proof of Concept call – Area Science Park

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 484 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:C'era una.. VOLTA sotto la LoggiaPrincipi di responsabilizzazione e congruita' della sanzione. Il 'castigo' a scuolaANVUR e la Terza MissioneConferenze nell' Istituto scolastico superiore Lorenzo Gigli di Rovato sul Cambiamento climatico e

OISAIR Proof of Concept call – Area Science Park Leggi tutto »

Come depositare un Brevetto

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 477 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Sviluppo di tecnologie innovative per il trattamento di fanghi e rifiuti liquidi27.o corso di formazione – Processo a fanghi attivi: metodi di controllo delle disfunzioni tramite …Contratto di ricerca Studio di fattibilita'

Come depositare un Brevetto Leggi tutto »

Come attivare una Spinoff dell’Universita’

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 478 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Progetto: Parco diffuso delle Cave. Un cuore blu in citta'53.a Giornata di Studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale – Autorizzazione Integrata Ambientale neg…Universita' sostenibileProcedimento diagnostico in vitro della malattia di Parkinson

Come attivare una Spinoff dell’Universita’ Leggi tutto »

Torna in alto