Articolo

Progetto di ricerca PIN (Piani INdustriali)

A cura di: GOLIA Silvia Sfoglia la rubrica L’attività di ricerca sviluppata, grazie alla collaborazione di DMS StatLab con IBS Consulting S.r.l., si è concretizzata nel Progetto di Ricerca PIN che consiste nel progettare e quindi realizzare una base dati integrata con procedura ETL (Extraction, Transformation and Loading) applicata a fonti informative eterogenee (piani industriali

Progetto di ricerca PIN (Piani INdustriali) Leggi tutto »

Progetto OES (Osservatorio Economia Sociale)

A cura di: CARINI Chiara CARPITA Maurizio Sfoglia la rubrica Il Progetto OES (Osservatorio Economia Sociale) nasce nel 2011, per iniziativa del Centro di Ricerca Socialis di Brescia (Socialis) e della Camera di Commercio di Brescia, al fine di sviluppare, in modo stabile e continuativo, la conoscenza e l’analisi del settore dell’Economia Sociale della provincia di

Progetto OES (Osservatorio Economia Sociale) Leggi tutto »

Progetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell’Acciaio)

A cura di: CARPITA Maurizio Sfoglia la rubrica Il Progetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell’Acciaio) nasce nel 2009 con lo scopo di sviluppare, in modo stabile e continuativo, la conoscenza e l’analisi statistica del mercato italiano dell’acciaio, attraverso la creazione di un gruppo di lavoro costituito dai ricercatori di DMS StatLab e dagli esperti

Progetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell’Acciaio) Leggi tutto »

Almalaurea: Rapporti 2019 sul Profilo e sulla condizione occupazionale (XXI edizione)

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 482 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Corso di Formazione Specialistica per Medici di Medicina Generale -sede di BresciaProgetto: Parco diffuso delle Cave. Un cuore blu in citta'Ri-conoscere il paesaggio delle torbiereCiclo di convegni Costruire sul costruito

Almalaurea: Rapporti 2019 sul Profilo e sulla condizione occupazionale (XXI edizione) Leggi tutto »

oisair

OISAIR Proof of Concept call – Area Science Park

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 484 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Attivita' del DMMT – Formazione e aggiornamentoHappening The ArchInternational Summer School UNIVERSAL DESIGN AND SUSTAINABLE TOURISM: Cidneo Hill and its Castle in …Seminario di studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale – Gli impianti di

OISAIR Proof of Concept call – Area Science Park Leggi tutto »

Contratti, sponsorizzazioni

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 480 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Conferenza Paesaggi di Confine e mostra BounDiariesBDsports: Big Data analytics in sportsl'APP Brescia SafeWork per il monitoraggio clinico-epidemiologico quotidiano dei Lavoratori di un'az…B+lab convegno annuale

Contratti, sponsorizzazioni Leggi tutto »

Spinoff illustri: Gexcel srl

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 481 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Spinoff: Syrto S.r.l.Accordo di collaborazione scientifica tra Universita' degli Studi di Brescia e Comune di Malegno (BS…RestartInternational Winter School for Advanced Studies UniBS 2020. Homes from Home: prototypes for «human…

Spinoff illustri: Gexcel srl Leggi tutto »

Come attivare una Spinoff dell’Universita’

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 478 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:7th International Summer school – Managing environmental and health risks: the impact of water and w…Il Career Day 2020 di UniBSAccordo di collaborazione per la pianificazione degli orari della citta' di Brescia

Come attivare una Spinoff dell’Universita’ Leggi tutto »

Torna in alto