Terza missione

Associazione Alumni dell’Universita’ di Brescia

A cura di: DOCCHIO Franco Rettore Sfoglia la rubrica L’Università degli Studi di Brescia beneficia dell’apporto, della collaborazione e della riconoscenza di coloro che, fin dal lontano 1985, hanno conseguito il Diploma di Laurea e, in seguito, il Dottorato di Ricerca e altri titoli rilasciati da essa rilasciati. E’ così che, come in quasi tutte le […]

Associazione Alumni dell’Universita’ di Brescia Leggi tutto »

Universita’ sostenibile

A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 467 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Sintesi dell'attivita' conto terzi del gruppo di Metallurgia anni 2015-2017A Bari l'Universita' italiana a lezione di sostenibilita'Associazione Alumni dell'Universita' di BresciaCorso di aggiornamento

Universita’ sostenibile Leggi tutto »

Spinoff: Yonder srl

A cura di: CANINI Luca BENINI Sergio Sfoglia la rubrica La Spin off ha il fine di estrarre informazioni significative dalla moltitudine di dati presenti sul web ed in archivi digitali, fornendo strumenti per comprendere ed orientarsi fra tutte queste  informazioni http://yonderlabs.com/ Amministratore: CANINI Luca Sede legale: via Praga, 5 – Trento Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: 2016

Spinoff: Yonder srl Leggi tutto »

Spinoff: Ibis Engineering S.r.l.

A cura di: ZAVANELLA Lucio Enrico Sfoglia la rubrica La spin off è una società di servizi che intende operare nel settore ambientale e dell’impiantistica energetica offrendo sul mercato servizi con un alto grado di specializzazione che utilizzano metodologie, tecnologie e brevetti sviluppati da ricerche svolte in Ateneo; tra i servizi sono preminenti l’ingegnerizzazione di

Spinoff: Ibis Engineering S.r.l. Leggi tutto »

Spinoff: Diadem srl

A cura di: Uberti Daniela Letizia MEMO Maurizio Sfoglia la rubrica La spin off si pone l’obiettivo di approfondire le ricerche nell’ambito dello sviluppo di tecnologie per la diagnosi delle demenze, con particolare riguardo alla patologia dell’Alzheimer. http://www.diademresearch.com/ Presidente: DANIELA UBERTI Sede legale: via XX Settembre 14/A – Brescia Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: 2015 – Presente Record

Spinoff: Diadem srl Leggi tutto »

Metodo per la decontaminazione dei substrati inquinati da sostanze organiche ed elementi pesanti

A cura di: DEPERO Laura Eleonora BONTEMPI Elza GIANONCELLI Alessandra Alessandra Alessandra SESANA Giulio Sfoglia la rubrica Status Active, to be negotiated Inventors BORGESE LAURA; DEPERO LAURA; BONTEMPI ELZA; GIANONCELLI ALESSANDRA; SESANA GIULIO Patent number ITMI20131426 Patent title METODO PER LA DECONTAMINAZIONE DEI SUBSTRATI INQUINATI DA SOSTANZE ORGANICHE ED ELEMENTI PESANTI Summary Method for the decontamination of the substrates polluted

Metodo per la decontaminazione dei substrati inquinati da sostanze organiche ed elementi pesanti Leggi tutto »

Dispositivo per il controllo attivo di vibrazioni, in particolare di vibrazioni generate da lavorazioni meccaniche.

A cura di: AGGOGERI Francesco Merlo ANGELO PELLEGRINI Nicola Sfoglia la rubrica La presente invenzione si colloca nel campo delle lavorazioni meccaniche, quali ad esempio, ma non esclusivamente, lavori di fresatura e/o finitura speciale e/o simili. In particolare la presente invenzione è relativa a un dispositivo atto a controllare in modo attivo le vibrazioni derivanti da lavorazione

Dispositivo per il controllo attivo di vibrazioni, in particolare di vibrazioni generate da lavorazioni meccaniche. Leggi tutto »

Notizie sul Trasferimento Tecnologico

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 452 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Pubblicato il Rapporto di UPP sull'Universita' Civicasensibilizzazione dei partner di ricerca cinesi sull'emergenza COVID a Brescia – donate 20000 masche…Accordo di collaborazione per la pianificazione degli orari della citta' di Brescia a

Notizie sul Trasferimento Tecnologico Leggi tutto »

Il Piano Strategico dell’Universita’ di Brescia 2017-2019 sulla Terza Missione

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 453 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Convegno La sostenibilita' in agricolturaAttivita' del DMMT – Formazione e aggiornamentoLa Cybersecurity all'incrocio fra teoria e pratica. Evidenze dal mondo delle imprese e buone prassiPrincipi di responsabilizzazione e congruita' della sanzione. Il

Il Piano Strategico dell’Universita’ di Brescia 2017-2019 sulla Terza Missione Leggi tutto »

Torna in alto