Universita’ di Brescia

Progetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell’Acciaio)

A cura di: CARPITA Maurizio Sfoglia la rubrica Il Progetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell’Acciaio) nasce nel 2009 con lo scopo di sviluppare, in modo stabile e continuativo, la conoscenza e l’analisi statistica del mercato italiano dell’acciaio, attraverso la creazione di un gruppo di lavoro costituito dai ricercatori di DMS StatLab e dagli esperti …

Progetto OPA (Osservatorio Prezzi dei prodotti dell’Acciaio) Leggi altro »

Clab GdB

Presentato il CLab UniBS al Giornale di Brescia

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 485 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Pubblicato ora il portale del nuovo Contamination Lab!Pavimentazioni industriali prive di giunti di contrazione realizzate in calcestruzzo fibrorinforzatoDENORMS – Round Robin TestConci per rivestimenti di gallerie: opportunita’ del calcestruzzo fibrorinforzato

Contratti, sponsorizzazioni

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 480 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Spinoff: Smart solutions srlE.FarmerIl castello di Brescia fra storia e futuro8th International Summer School – Safe management of water supply and sanitation services: one step …

CLab-UniBS: Il Contamination Lab dell’Universita’ di Brescia

Il nuovo sito web del Contamination Lab La vision “Promuovere attività di educazione all’imprenditorialità in cui vocazione, creatività e talento trasformano le IDEE in OPPORTUNITÀ di fare impresa” Educare all’imprenditorialità significa sviluppare: creatività concretezza flessibilità resilienza capacità di fare team coraggio di immaginare determinazione capacità di trasformare idee in fatti per diventare imprenditori, per produrre …

CLab-UniBS: Il Contamination Lab dell’Universita’ di Brescia Leggi altro »

Come depositare un Brevetto

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 477 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Parkinson: Nuove Frontiere nella ricercai venerd� della sostenibilita’Progetto MuB (Musei Brescia)Comunicazione: La stabilita’ dei versanti: la caduta massi

Come attivare una Spinoff dell’Universita’

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 478 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Pianura Sostenibile 2016-2018: laboratorio territoriale per un’economia circolareUna lezione al cinemaDENORMS – Round Robin Test58.a Giornata di Studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale – Razionalizzazione del monitoraggio di i…

Associazione Alumni dell’Universita’ di Brescia

A cura di: DOCCHIO Franco Rettore Sfoglia la rubrica L’Università degli Studi di Brescia beneficia dell’apporto, della collaborazione e della riconoscenza di coloro che, fin dal lontano 1985, hanno conseguito il Diploma di Laurea e, in seguito, il Dottorato di Ricerca e altri titoli rilasciati da essa rilasciati. E’ così che, come in quasi tutte le …

Associazione Alumni dell’Universita’ di Brescia Leggi altro »

Universita’ sostenibile

A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 467 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Teatro e didattica: il Progetto Le donne e i nobel della scienzaCorpo poroso bioattivo tridimensionale per la rigenerazione di tessuto osseo e processo per la sua p…relazione La stabilita’ dei …

Universita’ sostenibile Leggi altro »

Torna in alto