L’Università degli Studi di Brescia incoraggia la nascita di nuove Società di Start-Up ad elevata tecnologia, che provengono dai Laboratori dei propri Dipartimenti, accettandole, dopo una selezione basata su diversi parametri che includono il business plan, come “Spin Off Universitari”, e fornendo loro assistenza nella prima fase dopo la creazione, e l’accesso a fonti di finanziamento quali Business Angels o Venture Capital.

La partecipazione alle Start Up universitarie può avvenire sotto forma di partecipazione alla compagine societaria con inserimento di un proprio esponente nel CdA aziendale, o di semplice accreditamento della Società in qualità di “Spin Off dell’Università degli Studi di Brescia” con l’autorizzazione alla Società a utilizzare il marchio dell’Università, e al personale docente, ricercatore e tecnico amministrativo a svolgere incarichi al suo interno.
Infine un’apposita convenzione può venire stipulata tra la Società e il Dipartimento di provenienza del personale che l’ha promossa, per consentire alla Società l’utilizzo di locali e di laboratori alla Società.
Le spinoff accreditate dall’Università

Anche l’Universita’ degli Studi di Brescia partecipa a StartCup Lombardia

Progetto TETRAMAX: due nuovi bandi per progetti di trasferimento tecnologico

Research and innovation for smart enterprises

Spinoff illustri: Antares Vision SpA

Spinoff illustri: Gexcel srl

Spinoff illustri: Q-Tech srl

Spinoff: Diadem srl

Spinoff: Ibis Engineering S.r.l.

Spinoff: ITL – Italian Technology Lab s.r.l.

Spinoff: Nasys srl
Le spinoff “illustri” dell’Università
Riportiamo qui di seguito alcune testimonianze di quotidiani su Società di Spinoff dell’Università, nate negli anni passati, e che oggi sono realtà di successo.