admin

Adamello

A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC Anni di svolgimento: 2018 Record ID: 27 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Attivita’ del DMMT – Attivita’ varieSpinoff: Ibis Engineering S.r.l.Accesso Docenti e Ricercatori a Carcere Verziano per orientamento UniversitarioComponente multistrato

Progetto Clinica Legale

A cura di: BARBERA Marzia Sfoglia la rubrica dell’Università degli Studi di Brescia, nel corso dell’anno accademico 2009/2010. Si tratta della prima Clinica legale istituita in Italia. L’iniziativa è stata promossa da un gruppo di professori e di ricercatori, animati dal desiderio di sperimentare nuove metodologie didattiche e nuovi percorsi formativi. Si tratta di un …

Progetto Clinica Legale Leggi altro »

La memoria della violenza

Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Notte dei RicercatoriUNIBSdays 2019Seminario La salute comincia a tavola. II. Scelte alimentari per la salute: uomo sano in pianeta san…Notte dei Ricercatori

Accesso agli Studi a Detenuti del carcere di Verziano

A cura di: ROMANO Carlo Alberto Sfoglia la rubrica Gestione della convenzione fra Università degli Studi di Brescia e Dipartimento Amministrazione penitenziaria – Provveditorato Regionale per la Lombardia – Casa di reclusione di Verziano, per agevolare l’accesso agli studi universitari degli studenti detenuti in tale istituto. Partner dell’attivita’: Dipartimento Amministrazione carceraria / Provveditorato Regionale per …

Accesso agli Studi a Detenuti del carcere di Verziano Leggi altro »

Conferenza aperta al pubblico presso l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano

Sabato 1. febbraio 2020 si è tenuta una Conferenza aperta al pubblico presso l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano dal titolo “IL RITIRO DEI GHIACCIAI, SENTINELLE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO” per sensibilizzare studenti e pubblico sul tema. Il seminario è stato tenuto dal prof. Roberto Ranzi A cura di: RANZI Roberto Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Istituto di …

Conferenza aperta al pubblico presso l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano Leggi altro »

MODELLI MATEMATICI PER COMPRENDERE, SIMULARE, ESPLORARE

Che cos’hanno in comune la dinamica tra prede e predatori, la circolazione del sangue, l’ordinamento delle pagine web svolto da un motore di ricerca e tantissimi altri problemi fra loro molto diversi? La risposta è la matematica, o meglio i modelli matematici, che traducono i problemi del mondo reale in problemi matematici. Per risolvere tali problemi …

MODELLI MATEMATICI PER COMPRENDERE, SIMULARE, ESPLORARE Leggi altro »

Analisi della modalita’ di rottura di boe di alta profondita’ in schiuma sintattica

A cura di: BARDELLA Lorenzo Sfoglia la rubrica Nell’ambito dell’utilizzo per boe di alta profondità (in servizio a 4000 m sotto il livello medio del mare) di materiali compositi denominati schiume sintattiche, questa attività di ricerca, promossa dalla ditta CMT Materials (Attleboro, MA, USA) e in collaborazione e la New York University, ha fornito la …

Analisi della modalita’ di rottura di boe di alta profondita’ in schiuma sintattica Leggi altro »

Torna in alto