I.7.a – Attività di formazione continua

Pubblicazione del volume: Passeggiate geologiche nelle valli bresciane

A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica La pubblicazione, rivolta soprattutto a interessati non specializzati, descrive in nove itinerari (Dal Maniva al Passo delle Sette Crocette; Dosso Sparviero; Dai Piani di Vaghezza al Monte Ario; Monte Pizzoccolo; Valle di Canè; Il Monte Frerone; Val Adamè; Le piramidi di terra di Zone; L’Altopiano di Cariadeghe) […]

Pubblicazione del volume: Passeggiate geologiche nelle valli bresciane Leggi tutto »

Il contenzioso in materia di acque pubbliche tra giudice ordinario e giudice amministrativo

A cura di: PARISIO Vera Sfoglia la rubrica Seminario nell’ambito dei corsi di diritto amministrativo Partner dell’attivita’: Ordine degli avvocati di Brescia Dipartimento: DIGI Anni di svolgimento: 2019 – Presente Documento allegato: Apri il documento allegato Record ID: 289 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Pubblicazione del volume: Passeggiate geologiche nelle valli brescianeAccordo

Il contenzioso in materia di acque pubbliche tra giudice ordinario e giudice amministrativo Leggi tutto »

Principi di responsabilizzazione e congruita’ della sanzione. Il ‘castigo’ a scuola

A cura di: MAFFEZZONI Isabella Sfoglia la rubrica propongono 2 momenti di formazione dedicati ai professori e ai dirigenti scolastici, volti ad accrescere la consapevolezza sull’autoresponsabilità, anche in una prospettiva di inclusione dei soggetti più vulnerabili nella comunità scolastica, e a fornire alcuni strumenti per lavorare in classe con gli studenti per sensibilizzarli sul tema e far

Principi di responsabilizzazione e congruita’ della sanzione. Il ‘castigo’ a scuola Leggi tutto »

Sistema delle fonti negli enti locali

A cura di: MACCABIANI Nadia Sfoglia la rubrica Seminario sul “Sistema delle fonti negli enti locali” svolto nell’ambito del Corso di formazione per segretari comunali organizzato da Isfor2000 (Brescia) in data 18 gennaio 2019, (h.11,30/13,00 e 14,00/15,30) Partner dell’attivita’: Isfor2000 Dipartimento: DEM Anni di svolgimento: 2019 – Presente Record ID: 296 Chi ha visto questo

Sistema delle fonti negli enti locali Leggi tutto »

Quale rilancio per le autonomie territoriali?”

A cura di: GORLANI Mario MACCABIANI Nadia Sfoglia la rubrica Convegno “Quale rilancio per le autonomie territoriali?” svoltosi il 24 maggio 2019, h. 9,30-18,00, presso l’aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza e la Sala della Biblioteca del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia. Iniziativa di formazione ed aggiornamento rivolta a segretari comunali,

Quale rilancio per le autonomie territoriali?” Leggi tutto »

Corsi di aggiornamento per il personale docente degli istituti scolastici superiori

A cura di: VIGGIANI GIACOMO Sfoglia la rubrica Corsi di aggiornamento con incontri di 24 ore totali di insegnamento sui seguenti temi: Bullismo e cyberbullismo: novità legislative e strumenti operativi BES e inclusione scolastica: normativa e casi pratici Prevenire la violenza sessuale e di genere nei contesti scolastici Partner dell’attivita’: Dipartimento: DIGI Anni di svolgimento: 2018 – Presente

Corsi di aggiornamento per il personale docente degli istituti scolastici superiori Leggi tutto »

I tavoli d’arte. Cultura e diritto

A cura di: FUSAR POLI Elisabetta ONZA MAURIZIO PESCATORE Valerio Sfoglia la rubrica Organizzazione di una serie di incontri su Percorsi e questioni di diritto, dall’autore al (suo) pubblico e ritorno Partner dell’attivita’: Fondazione Brescia Musei Dipartimento: DIGI Anni di svolgimento: 2020 – Presente Documento allegato: Apri il documento allegato Record ID: 288 Chi ha visto questo

I tavoli d’arte. Cultura e diritto Leggi tutto »

10 anni di cliniche legali. Il ruolo delle cliniche legali nell’accesso alla giustizia e nella formazione giuridica

A cura di: AMATO Cristina BARBERA Marzia Sfoglia la rubrica Convegno con finalità di ricerca e formative sull’esperienza delle cliniche legali a Brescia, con la partecipazione di numerosi docenti del DIGI (Paola Lombardi, Francesca Malzani, Fabio Ravelli) di docenti di altri Atenei e dei rappresentanti del mondo sindacale e degli ordini professionali di Brescia Partner dell’attivita’:

10 anni di cliniche legali. Il ruolo delle cliniche legali nell’accesso alla giustizia e nella formazione giuridica Leggi tutto »

Torna in alto