I-6 – ATTIVITA’ PER LA SALUTE PUBBLICA

Attività per la Salute pubblica

Intervento di educazione sanitaria per la salute orale in un centro residenziale mamma-bambino

A cura di: Blanco Bazurto Yeilin Nataly CASULA Ignazia GANDA Anna Rosa Sfoglia la rubrica Efficacia di un intervento di educazione sanitaria per la salute orale rivolto alle ospiti di un “Centro residenziale mamma-bambino. Partner dell’attivita’: Università degli Studi di Brescia Dipartimento: DSMC Anni di svolgimento: 2015 – 2016 Documento allegato: Apri il documento allegato Record ID: …

Intervento di educazione sanitaria per la salute orale in un centro residenziale mamma-bambino Leggi altro »

Intervento di educazione sanitaria in una R.S.D. per ospiti disabili: formazione dell’operatore socio-sanitario

A cura di: Alloisio Maria CASULA Ignazia MARCHESINI Elena Sfoglia la rubrica Lo scopo del presente lavoro è di valutare l’efficacia di un intervento formativo per la cura della salute orale del paziente disabile rivolto agli operatori socio sanitari di una residenza sanitaria. Partner dell’attivita’: Università degli Studi di Brescia Dipartimento: DSMC Anni di svolgimento: 2015 – …

Intervento di educazione sanitaria in una R.S.D. per ospiti disabili: formazione dell’operatore socio-sanitario Leggi altro »

Sperimentazioni cliniche

A cura di: CALZAVARA PINTON Piergiacomo Sfoglia la rubrica Attività di ricerca sia sponsorizzata da aziende farmaceutiche sia promossa da ASST e UNIBS Partner dell’attivita’: Università di tutta Italia, Clinuvel, Sanofi,Lilly, Novartis, Leopharma, Almirall, Pfizer, Amgen, Meda Pharma, Abbvie, Roche, Sun Pharma Global, Principia, Regeneron, Alfasigma Dipartimento: DSCS Anni di svolgimento: 2004 – Presente Record …

Sperimentazioni cliniche Leggi altro »

Valutazione biomeccanica di attivita’ lavorative specifiche

A cura di: LOPOMO Nicola Francesco Sfoglia la rubrica E parametrizzazione dei fattori di esposizione al rischio associati ed identificazione di indicatori quantitativi correlati alla probabilità di sviluppo di disturbi muscoloscheletrici a carico del personale impiegato nella grande distribuzione. Nell’analisi dell’attività lavorativa e dell’interazione della persona con l’ambiente di lavoro, è necessario valutare come posizioni …

Valutazione biomeccanica di attivita’ lavorative specifiche Leggi altro »

Il Progetto AIACCIO – schedulazione delle attivita’ di un reparto ospedaliero e reingegnerizzazione del processo di cura per pazienti-affetti da cancro al colon retto

A cura di: BERRUTI Alfredo Sfoglia la rubrica Il progetto AIACCIO (Advanced Integrated Assistance for Colorectal Cancer: Interventive Options), finanziato per una durata di 3 anni dalla Banca di Credito Cooperativo di Brescia e di Mantova, ha come capofila l’azienda ospedaliera Spedali Civili di Brescia, ed è gestito dall’Unità Operativa di 2° Chirurgia Generale.  L’obiettivo …

Il Progetto AIACCIO – schedulazione delle attivita’ di un reparto ospedaliero e reingegnerizzazione del processo di cura per pazienti-affetti da cancro al colon retto Leggi altro »

Studio multicentrico, randomizzato, in aperto di fase III volto a valutare l’attivita’ di chemioterapia adiuvante versus osservazione/mitotane dopo chirurgia di prima linea in pazienti affetti da carcinoma corticosurrenale localizzato ad alto rischio di recidiva – Studio ACACIA

A cura di: BERRUTI Alfredo Sfoglia la rubrica Codice EudraCT: 2018-000580-90 Data di autorizzazione del Comitato Etico: 03/04/2018 Tipo di trial: NO PROFIT Fase: III Con pazienti pediatrici: NO Con pazienti affetti da malattie rare: NO Trial multinazionali o di network: SI Numero totale di pazienti effettivamente inseriti nel trial: 5 Partner dell’attivita’: Dipartimento: DSMC Anni di svolgimento: 2019 – Presente …

Studio multicentrico, randomizzato, in aperto di fase III volto a valutare l’attivita’ di chemioterapia adiuvante versus osservazione/mitotane dopo chirurgia di prima linea in pazienti affetti da carcinoma corticosurrenale localizzato ad alto rischio di recidiva – Studio ACACIA Leggi altro »

Torna in alto