Articolo

Pannello dissipativo deformabile

A cura di: COMINELLI Stefania GIURIANI Ezio Pilar PRETI Marco Sfoglia la rubrica The invention describes an anti-seismic dissipative device comprising a first element and a second element. The second element is suitable for to be forced into said first element generating a friction act to curb the mutual sliding between the roofing elements on which said […]

Pannello dissipativo deformabile Leggi tutto »

Promozione della ricerca e della didattica in metallurgia

A cura di: POLA Annalisa Sfoglia la rubrica I.3) CONTO TERZI: oltre 120 fra C3i e contratti di ricerca svolti dal gruppo di metallurgia nel triennio. I.7.d) ALTERNANZA: 20 studenti del Liceo Leonardo di Bs e Istituto Beretta di Gardone sul tema “Additive Manufacturing”: 20 ore 8-15/06/18 (ING-IND/16, ING-IND/21, ING-IND/22); 1 studente del Liceo Arnaldo di

Promozione della ricerca e della didattica in metallurgia Leggi tutto »

Comunicare l’incertezza

A cura di: LANCINI Matteo Sfoglia la rubrica Il progetto di alternanza prende spunto dalla recente Ridefinizione del Sistema Internazionale, approvata dall’assemblea degli stati aderenti alla convenzione del metro in Novembre e con entrata in vigore nella primavera del 2019. Dopo 120 anni di onorato servizio infatti il kg campione verrà sostituito da una costante

Comunicare l’incertezza Leggi tutto »

Dispositivo per il controllo attivo di vibrazioni, in particolare di vibrazioni generate da lavorazioni meccaniche.

A cura di: AGGOGERI Francesco Merlo ANGELO PELLEGRINI Nicola Sfoglia la rubrica La presente invenzione si colloca nel campo delle lavorazioni meccaniche, quali ad esempio, ma non esclusivamente, lavori di fresatura e/o finitura speciale e/o simili. In particolare la presente invenzione è relativa a un dispositivo atto a controllare in modo attivo le vibrazioni derivanti da lavorazione

Dispositivo per il controllo attivo di vibrazioni, in particolare di vibrazioni generate da lavorazioni meccaniche. Leggi tutto »

Career Day

A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC Anni di svolgimento: 2013 – Presente Record ID: 26 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:XV Convegno – Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e Ambiente: Ruolo delle tecnologie appropriate nella…Emissioni acustiche di strutture in

Career Day Leggi tutto »

Notizie sul Trasferimento Tecnologico

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 452 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Meet Me Tonight – La notte dei RicercatoriSeminario âarchitettura come macchina scenica e presentazione concorso di idee The ARCH. La macchina…Pubblicato ora il portale del nuovo Contamination Lab!Progetto di ricerca PIN (Piani

Notizie sul Trasferimento Tecnologico Leggi tutto »

Il Piano Strategico dell’Universita’ di Brescia 2017-2019 sulla Terza Missione

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 453 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Corpo poroso bioattivo tridimensionale per la rigenerazione di tessuto osseo e processo per la sua p…The Arch. The Mille Miglia Sign Project. Mostra e premiazione del concorso di ideeEmbedded non-volatile memory with

Il Piano Strategico dell’Universita’ di Brescia 2017-2019 sulla Terza Missione Leggi tutto »

Torna in alto