I.7.a – Attività di formazione continua

Seminario sul Stabilita’ del versanti: la caduta massi

A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Seminario illustrante il tema della pericolosità derivante da caduta massi, organizzato dalla Commissione Geotecnica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo. Dopo in inquadramento del fenomeno nell’ambito della stabilità dei versanti è stato descritto il fenomeno fisico ed è stata illustrata una panoramica sui diversi tipi di …

Seminario sul Stabilita’ del versanti: la caduta massi Leggi altro »

Seminario su Processi di formazione del sedimento

A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Illustrazione dei processi di formazione dei sedimenti nell’ambito delle Giornate di studio su Trasporto solido nei corsi d’acqua del territorio bergamasco, organizzate dalla Commissione Idraulica e Territorio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo. Sono stati illustrati i processi di genesi dei detriti a seguito di azioni …

Seminario su Processi di formazione del sedimento Leggi altro »

Relazione Opere di difesa dalla caduta massi: il lavoro di UNI per la definizione delle norme progettuali

A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Nell’ambito dell convegno ARGE ALP organizzato da SUPSI a Cannobio (Lugano) relativo al Dissesto idrogeologico nell’arco alpino e prealpino: previsione, prevenzione e gestione dell’emergenza. Esperienze a confronto e buone prassi per lo sviluppo condiviso, la relazione presentava lo stato dell’arte relativamente ai lavori normativi dell’UNI Ente Italiano …

Relazione Opere di difesa dalla caduta massi: il lavoro di UNI per la definizione delle norme progettuali Leggi altro »

Frane di crollo: una possibile procedura per lo studio della caduta massi

A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Illustrazione dell’argomento nell’ambito del convegno Studiare il dissesto idrogeologico, progettare gli interventi e pianificare l’emergenza, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sondrio e dall’Ordine dei Geologi della Lombardia. La relazione ha inquadrato il fenomeno della caduta massi nell’ambito della classificazione delle frane, ha illustrato i metodi …

Frane di crollo: una possibile procedura per lo studio della caduta massi Leggi altro »

Percorso di approfondimento

A cura di: MEMO Maurizio Sfoglia la rubrica Percorso di approfondimento con i medici prescrittori per il governo dell’assistenza farmaceutica nel contesto bresciano Partner dell’attivita’: ATS Brescia Dipartimento: DMMT Anni di svolgimento: 2019 Record ID: 275 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Research and innovation for smart enterprisesPresentato il CLab UniBS al Giornale …

Percorso di approfondimento Leggi altro »

Formazione per ATS

A cura di: SIGALA Sandra Sfoglia la rubrica La terapia farmacologica del diabete mellito e PDTA del DM dell’ATS di Brescia Partner dell’attivita’: ATS Brescia Dipartimento: DMMT Anni di svolgimento: 2019 Record ID: 263 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Guerra all’arte: i monumenti di Brescia e la seconda guerra mondialeCLab-UniBS: Il Contamination …

Formazione per ATS Leggi altro »

Attivita’ formativa

A cura di: SIGALA Sandra Sfoglia la rubrica L’Infermiere nella ricerca clinica: una sfida da cogliere? Partner dell’attivita’: ASST Spedali Civili di Brescia Dipartimento: DMMT Anni di svolgimento: 2019 Record ID: 268 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Research and innovation for smart enterprisesProgetto OES (Osservatorio Economia Sociale)Intervento pubblicoStudio multicentrico, randomizzato, in aperto …

Attivita’ formativa Leggi altro »

Iniziativa SISM

A cura di: MEMO Maurizio Sfoglia la rubrica Il problema dell’antibiotico-resistenza Partner dell’attivita’: Dipartimento: DMMT Anni di svolgimento: 2019 Record ID: 252 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Formazione di Guide Spirituali islamicheLezione in Fabbrica: Fabbrica d’Armi Pietro BerettaLa memoria della violenzaDidattica aperta: L’attivita’ dell’ingegnere ambientale

Corso di Formazione Specialistica per Medici di Medicina Generale -sede di Brescia

A cura di: SIGALA Sandra Sfoglia la rubrica Le interazioni tra farmaci Partner dell’attivita’: Dipartimento: DMMT Anni di svolgimento: 2019 Record ID: 253 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Elaborazione di criteri per la gestione delle infrastrutture stradali extraurbane in presenza di ele…AdamelloComunicazione: La stabilita’ dei versanti: la caduta massi53.a Giornata di Studio …

Corso di Formazione Specialistica per Medici di Medicina Generale -sede di Brescia Leggi altro »

Corso di aggiornamento

A cura di: FIORENTINI Chiara Sfoglia la rubrica Farmacologia di genere “Siamo tutti uguali davanti al dolore? Differenze di genere e non solo” con l’intervento “Oppiacei”- Partner dell’attivita’: Ordine dei Medici di Brescia Dipartimento: DMMT Anni di svolgimento: 2019 Record ID: 248 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Raccolta delle riviste di settore …

Corso di aggiornamento Leggi altro »

Torna in alto