Vai al contenuto
L'impegno nel territorio
L'impegno nel territorio

la Terza missione di UniBS

  • Home
  • Notizie&Eventi
    • Eventi della Terza Missione
  • TM dell’Ateneo
    • La valorizzazione della ricerca Universitaria
    • Le attività di Terza Missione a carattere sociale
    • Il Piano Strategico di Ateneo
  • TM dei Dipartimenti
    • Dipartimento di Economia e Management
    • Dipartimento di Giurisprudenza
    • Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
    • Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
    • Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
    • Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
    • Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
    • Dipartimento di Specialità Medico – Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica
  • Chi siamo
  • Per gli addetti
  • Home
  • STRUTTURE
  • DICATAM
  • Conferenza Boundary Landscapes al London Festival of Architecture

Conferenza Boundary Landscapes al London Festival of Architecture

2019, ATTIVITA' A CARATTERE SOCIALE, DICATAM, Estratto, I-8 - ATTIVITA' DI PUBLIC ENGAGEMENT, I-8.a - Organizzazione di concerti / mostre / esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunita'

FotoA cura di:

LONGO Olivia

Sfoglia la rubrica

I risultati del convegno Boundary Landscapes sono stati presentati a Londra il 14 giugno 2019 dai Chair delle sessioni, all’interno del programma del London Festival of Architecture, il cui comitato scientifico ha selezionato la proposta di presentazione dei risultati del convegno, essendo coerente con il tema generale del Festival del 2019, incentrato sul concetto di “Boundaries”. Una raccolta dei contributi, aggiornata e ulteriormente integrata, è stata pubblicata nel 2020 all’interno del volume “Boundary Landscapes” curato da Olivia Longo, Silvia Dalzero, Andrea Iorio, Claudia Pirina, Salvatore Rugino, Davide Sigurtà, con la casa editrice Tab edizioni (Roma), ISBN 978-88-31352-47-5 (digitale) 978-88-31352-46-8. Il convegno internazionale Boundary Landscapes si è svolto il 19 e 20 giugno 2018 presso l’Università degli Studi di Brescia ed è stato finanziato con fondi di Ateneo destinati ad attività a carattere internazionale, sotto la responsabilità scientifica di Olivia Longo. Responsabile scientifico del convegno per UniBs è stata anche Ivana Passamani. Le attività di segreteria sono state gestite da Virginia Sgobba. Per tutti gli altri partecipanti si rimanda al sito web. Il convegno è stato rappresentato da un comitato d’onore internazionale costituito da Benno Albrecht, Alberto Ferlenga, João Gomes da Silva, Michael Jakob, João Nunes, Ilaria Valente. È stato strutturato secondo una sessione plenaria organizzata durante le due mattinate, e cinque sessioni parallele collocate nei due pomeriggi. Gli abstract del call for paper sono stati selezionati da un comitato scientifico internazionale secondo il sistema double blind peer review.

Partner dell’attivita’: IUAV, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Trento, Università degli Studi di Cagliari, EPFL (Svizzera), Politecnico di Torino, Curtin University Australia, UMA-Spagna, VIU-Spagna, Università della Svizzera italiana, Syracuse University in Florence, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Dipartimento: DICATAM

Anni di svolgimento: 2019

Sito web: Visita il sito web dell’attivita’

Documento allegato: Apri il documento allegato

Record ID: 201

Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:

Studio della simulazione di oggetti stampati
Orientamento in ingresso: gli UniBSDays
Attivita' del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione per l'Industria 4.0
Intervento pubblico

Divulga anche tu!

  • Share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email
  • Print

Navigazione articoli

← Precedente Articolo
Successivo Articolo →

Cerca nel sito

Categorie della Terza Missione

Parole chiave

2018 AIRC analisi statistiche Ateneo Brescia Brevetti carcerati carceri CLab UniBS clinica lavoro Contamination Lab Covid 19 DEM device DICATAM didattica DIGI DII DIMI diritto DMMT DSMC Economia circolare energy formazione formazione permanente gestione degli impianti di depurazione impatto ambientale islam lavoro matematica mechanics Orientamento partenariato Placement software sostenibilità Spinoff spin off sviluppo sostenibile territorio Terza missione Unibsdays Universita' di Brescia università
Copyright © 2021 L'impegno nel territorio | Powered by Tema WordPress Astra