ATTIVITA’ DI VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA E COMMERCIALE

Isolamento acustico di paratie navali

A cura di: Piana Edoardo Alessio Sfoglia la rubrica Referente scientifico per l’Università degli Studi di Brescia nel progetto MCMV FN di Intermarine S.p.A. sullo studio delle proprietà acustiche di paratie navali in opera e lo sviluppo di uno strumento software per la prototipazione rapida dei parametri acustici di paratie sandwich. L’attività, oggetto di doppio …

Isolamento acustico di paratie navali Leggi altro »

Partecipazione alla Fiera InnovA

A cura di: LA VECCHIA Giovina Marina Sfoglia la rubrica Ha collaborato in prima persona alla realizzazione dello stand Università di Brescia nell’ambito dell’evento InnovA che si è svolto presso il Brixia Forum nei giorni 20-22 settembre 2018. L’evento aveva quale tematica la filiera dell’acciaio e le sue innovazioni a partire da Industria 4.0 e …

Partecipazione alla Fiera InnovA Leggi altro »

Emissioni acustiche di strutture in alta tensione

A cura di: Piana Edoardo Alessio Sfoglia la rubrica Referente scientifico nei contratti di supporto tecnico in ambito acustico tra Laboratorio di Acustica Applicata e Terna Rete Italia SpA – AOT Torino, relativamente alle emissioni sonore delle infrastrutture elettriche come linee di alta tensione, organi di manovra e trasformatori. Nell’ambito di questa collaborazione sono state …

Emissioni acustiche di strutture in alta tensione Leggi altro »

Determinazione del potere fonoisolante di pannelli prefabbricati

A cura di: Piana Edoardo Alessio Sfoglia la rubrica Responsabile scientifico dello studio finalizzato alla stima del potere fonoisolante di pannelli in calcestruzzo mediante misure di mobilità puntuale e della sua applicazione a prodotti prefabbricati, realizzata per ICMQ S.p.A., organismo di certificazione accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni. L’attività è …

Determinazione del potere fonoisolante di pannelli prefabbricati Leggi altro »

Valutazione di biocompatibilita’ delle leghe protesiche non nobili

A cura di: LAFFRANCHI Laura Sfoglia la rubrica Il laboratorio di valutazione della biocompatibilità delle leghe odontoiatriche non nobili adotta tecniche sviluppate sulla base della partecipazione agli organismi normativi internazionali (ISO TC 106 e CEN TC 55) e delle pregresse attività di ricerca in collaborazione con diversi enti internazionali. Si avvale di attrezzature e competenze …

Valutazione di biocompatibilita’ delle leghe protesiche non nobili Leggi altro »

bandwidth close up computer connection

Embedded non-volatile memory with single polysilicon layer memory cells erasable through band to band tunneling induced hot electron and programmable through Fowler-Nordheim tunneling Status

A cura di: KOVACS VAJNA Zsolt Miklos Sfoglia la rubrica US Pat. 10,468,425,2019 Non-volatile memory includes cells arranged in rows and columns. Each memory cell includes an access portion and a control portion. The access and control portions share an electrically floating layer of conductive material defining a first capacitive coupling with the access portion …

Embedded non-volatile memory with single polysilicon layer memory cells erasable through band to band tunneling induced hot electron and programmable through Fowler-Nordheim tunneling Status Leggi altro »

Modelli ed algoritmi di controllo del comportamento dinamico del veicolo da integrare in una VCU per Full Electric Vehicles

A cura di: GADOLA Marco Sfoglia la rubrica L’attività, articolata nei due contratti di ricerca “Definizione di un modello generico di dinamica del veicolo da inserire in una unità di controllo a bordo veicolo da integrare in una VCU di progettazione e produzione TEXA” e “Definizione di un modello generico di dinamica del veicolo da …

Modelli ed algoritmi di controllo del comportamento dinamico del veicolo da integrare in una VCU per Full Electric Vehicles Leggi altro »

Studio di fattibilita’ per veicolo raccolta rifiuti full electric

A cura di: GADOLA Marco Sfoglia la rubrica La trazione elettrica è particolarmente adatta per i veicoli dedicati alla raccolta rifiuti porta a porta: essi vengono gestiti in flotta, spesso da un ente che distribuisce anche l’energia elettrica, e compiono missioni ben definite, ripetibili e su distanze brevi. Lo studio è stato svolto per l’azienda …

Studio di fattibilita’ per veicolo raccolta rifiuti full electric Leggi altro »

Prototipazione e testing di software e powertrain completo per veicolo raccolta rifiuti full electric

A cura di: GADOLA Marco Sfoglia la rubrica Questa attività, sempre finanziata da Goriziane Group, ha dato seguito a quella precedente ed è consistita nella progettazione del software di gestione del powertrain elettrico e degli ausiliari di bordo per i prototipi del veicolo raccolta rifiuti Full Electric. La programmazione è stata interamente svolta in ambiente …

Prototipazione e testing di software e powertrain completo per veicolo raccolta rifiuti full electric Leggi altro »

Brevetti Tactile gearshift (Gear shift device of a steering wheel group)

A cura di: GADOLA Marco Sfoglia la rubrica   Il concept prevede di collocare sensori touch sulle palette del cambio sequenziale, al fine di abilitare modalità di interazione con il veicolo -e con il cambio in particolare- inedite ed intuitive.Sono stati ottenuti il brevetto nazionale (102015000028527) e quello giapponese, mentre quello EU è patent pending.Ad oggi …

Brevetti Tactile gearshift (Gear shift device of a steering wheel group) Leggi altro »

Torna in alto