ATTIVITA’ DI VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA E COMMERCIALE

Characterization of defects effect on fatigue life of materials for hybrid bearings

A cura di: MAZZU’ Angelo Sfoglia la rubrica The project general aim was to study fatigue on materials for innovative bearings, made by steel raceways and ceramic rolling elements, for application to aircraft engines. The activity was focused on testing different couples of materials for hybrid bearings (steel vs. steel, ceramic vs. steel) for investigating

Characterization of defects effect on fatigue life of materials for hybrid bearings Leggi tutto »

Development and application of vision system for Rolling contact fatigue tests

A cura di: BODINI Ileana MAZZU’ Angelo Sfoglia la rubrica The objects of the research are: 1) To develop a vision system to be applied at the testing facilities available at the NSSMC (Nippon Steel & Sumitomo Metal Corporation – Japan), aimed at monitoring rolling contact fatigue tests. A similar system was developed for the test bench

Development and application of vision system for Rolling contact fatigue tests Leggi tutto »

Attivita’ conto terzi

A cura di: PANDINI Stefano Sfoglia la rubrica Responsabile di attività conto terzi volte alla caratterizzazione meccanica, termica, fisico-chimica e funzionale di materiali e/o manufatti in materiale polimerico e compositi Partner dell’attivita’: Dipartimento: DIMI Anni di svolgimento: 2018 – Presente Sito web: Visita il sito web dell’attivita’ Record ID: 41 Chi ha visto questo articolo

Attivita’ conto terzi Leggi tutto »

E.Farmer

A cura di: PERONA Marco Sfoglia la rubrica Ampio progetto di accompagnamento di 12 giovani laureati all’interno di un progetto di crescita del DNA digitale dell’azienda da parte di Feralpi SpA. Partner dell’attivita’: Gruppo Feralpi SpA Dipartimento: DIMI Anni di svolgimento: 2018 – 2021 Record ID: 34 Chi ha visto questo articolo può essere interessato

E.Farmer Leggi tutto »

A clustered fet biosensor system for biological assay

A cura di: Sfoglia la rubrica Status Active, to be negotiated Inventors FABRIZIO TORRICELLI, ZSOLT MIKLOS KOVACS-VAJNA,LAURA TORSI (UNIBA), GAETANO SCAMARCIO (UNIBA) Patent number PCT/IB2019/061345 Summary A matrix of electronic and bioelectronic components made by a top plate and a bottom plate coupled together. Deposit date 24/12/2019 Exp. date 24/12//2039 Countries PCT Departments DICATAM UNIBA

A clustered fet biosensor system for biological assay Leggi tutto »

Anche l’Universita’ degli Studi di Brescia partecipa a StartCup Lombardia

A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 522 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Presentazione del volume di ricerca Italia Multinazionale 2017ANVUR e la Terza MissioneAttacco al castello. Accessibilita' e beni culturaliNotizie sul Trasferimento Tecnologico

Anche l’Universita’ degli Studi di Brescia partecipa a StartCup Lombardia Leggi tutto »

La proprieta’ intellettuale e i Brevetti per l’invenzione – Brescia, 10 dicembre 2019

A cura di: GRANIERI MASSIMILIANO Sfoglia la rubrica Il Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico organizza una giornata di formazione su La proprietà intellettuale e i Brevetti per l’invenzione in collaborazione con lo Studio Brevettuale Notarbartolo & Gervasi. L’incontro si svolgerà il giorno Martedì 10 Dicembre 2019 in Sala Consiliare dell’ex facoltà di  Ingegneria – Via Branze, 38 

La proprieta’ intellettuale e i Brevetti per l’invenzione – Brescia, 10 dicembre 2019 Leggi tutto »

Riprogettazione del movimento meccanico di un orologio a carica manuale

A cura di: GIORLEO Luca Metelli ALESSANDRO Sfoglia la rubrica The aim of the invention is to modify the geometry of the mechanical movement of a clock probably by means of Additive Manufacturing techniques; the basic idea was to optimize the production phase of the mechanical movement of a watch. The component has been redesigned taking

Riprogettazione del movimento meccanico di un orologio a carica manuale Leggi tutto »

Torna in alto