Protetto: Verso l’Universita’ Civica?
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Verso l’Universita’ Civica? Leggi tutto »
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Verso l’Universita’ Civica? Leggi tutto »
A cura di: LONGO OliviaPASSAMANI Ivana Sfoglia la rubrica L’oggetto dell’attività è costituito dal Laboratorio di ricerca “Ri-conoscere il paesaggio delle Torbiere”, all’interno del progetto finanziato da Cariplo “I like Torbiere”, coordinato dall’Ente per la gestione della riserva naturale Torbiere del Sebino in accordo di Rete con l’Università degli Studi di Brescia. Oggetto dell’attività è
Ri-conoscere il paesaggio delle torbiere Leggi tutto »
A cura di: PASSAMANI Ivana Sfoglia la rubrica LA CONFERENZADurante questa conferenza del 2019, sono stati presentati alcuni aggiornamenti relativi alle sessioni trattate durante il convegno internazionale “Boundary Landscapes” svoltosi nel 2018 presso l’Università degli Studi di Brescia. La conferenza del 2019 ha ospitato una sintesi di quanto è stato esposto al convegno “Transdisciplinary talks
Conferenza Paesaggi di Confine e mostra BounDiaries Leggi tutto »
A cura di: Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: Anni di svolgimento: Record ID: 492 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Seminario âarchitettura come macchina scenica e presentazione concorso di idee The ARCH. La macchina…Isolamento acustico di paratie navaliProgetto MuB (Musei Brescia)International Summer School – Re-inhabiting the Cold War NATO Bases Valorization and
Pubblicato il bando di ammissione al Contamination Lab di UniBS Leggi tutto »
A cura di: BERRUTI Alfredo Sfoglia la rubrica Codice EudraCT: 2018-000580-90Data di autorizzazione del Comitato Etico: 03/04/2018Tipo di trial: NO PROFITFase: IIICon pazienti pediatrici: NOCon pazienti affetti da malattie rare: NO Trial multinazionali o di network: SINumero totale di pazienti effettivamente inseriti nel trial: 5 Partner dell’attivita’: Dipartimento: DSMC Anni di svolgimento: 2019 – Presente
A cura di: FINZI Giovanna Sfoglia la rubrica Nell’ambito della Convezione Quadro per la collaborazione scientifica finalizzata allo studio della salute e alla promozione del benessere delle persone e dell’ambiente siglata tra A2A e l’Università di Brescia nel 2015, è stato concordato un progetto di ricerca biennale (2015-2017) con la finalità di valutare in modo
A cura di: LA VECCHIA Giovina Marina Sfoglia la rubrica Il gruppo di Metallurgia grazie ai Laboratori di cui è dotato è in grado di supportare richieste di attività di ricerca applicata da parte di aziende del territorio che richiedono consulenze e prove conto terzi. L’attività è ormai consolidata e si è negli ultimi periodi
Sintesi dell’attivita’ conto terzi del gruppo di Metallurgia anni 2015-2017 Leggi tutto »
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Questo percorso di alternanza scuola-lavoro ha l’obiettivo di far acquisire allo studente maggiori capacità e competenze di analisi e sintesi su tematiche relative alle problematiche strutturali degli edifici nuovi ed esistenti. In particolare, verranno affrontati temi rilevanti delle strutture e infrastrutture, come la sicurezza strutturale di edifici
Didattica aperta: L’attivita’ dell’ingegnere civile Leggi tutto »
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Questo percorso di alternanza scuola-lavoro ha l’obiettivo di far acquisire allo studente maggiori capacità e competenze di analisi e sintesi di alcune tematiche ambientali. In particolare, i partecipanti verranno sollecitati a proporre una propria visione della figura dell’ingegnere per l’ambiente ed il territorio che verrà, durante lo
Didattica aperta: L’attivita’ dell’ingegnere ambientale Leggi tutto »
A cura di: PERONA Marco Sfoglia la rubrica Ricerca di base, innovazione e progetti implementativi per migliorare la competitività delle imprese, con esplicito riferimento ai seguenti ambiti:- operations management e supply chain management- servitizzazione delle imprese e service management- economia circolare e compatibilità ambientale delle imprese - digitalizzazione delle imprese e delle catene del valore
Research and innovation for smart enterprises Leggi tutto »