Vai al contenuto
L'impegno nel territorio
L'impegno nel territorio

la Terza missione di UniBS

  • Home
  • Notizie&Eventi
    • Eventi della Terza Missione
  • TM dell’Ateneo
    • La valorizzazione della ricerca Universitaria
    • Le attività di Terza Missione a carattere sociale
    • Il Piano Strategico di Ateneo
  • TM dei Dipartimenti
    • Dipartimento di Economia e Management
    • Dipartimento di Giurisprudenza
    • Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
    • Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
    • Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
    • Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
    • Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
    • Dipartimento di Specialità Medico – Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica
  • Chi siamo
  • Per gli addetti
  • Home
  • STRUTTURE
  • DICATAM
  • Accordo di collaborazione per lo sviluppo territoriale sostenibile, attrattivo e competitivo dell’area della Franciacorta

Accordo di collaborazione per lo sviluppo territoriale sostenibile, attrattivo e competitivo dell’area della Franciacorta

2016, 2017, Articolo, ATTIVITA' A CARATTERE SOCIALE, DICATAM, I-8 - ATTIVITA' DI PUBLIC ENGAGEMENT, I-8.d - Iniziative in collaborazione con enti per progetti di sviluppo ubano o valorizzazione del territorio

FotoA cura di:

TIRA Maurizio

Sfoglia la rubrica

Regione Lombardia, Università degli Studi di Brescia e Università degli Studi di Bergamo hanno collaborato mettendo a punto un quadro conoscitivo, programmatorio e scenariale univoco ed omogeneo per l’ambito territoriale di area vasta della Franciacorta, finalizzato allo sviluppo territoriale sostenibile, attrattivo e competitivo. La condivisione delle attività è avvenuta tramite un processo partecipativo con gli enti territorialmente coinvolti. Queste attività hanno permesso di realizzare il Piano Territoriale Regionale d’Area Franciacorta il cui obiettivo principale è “Elevare la qualità del territorio, risultante della qualità dei suoi prodotti e del modo di vivere dei suoi abitanti, al livello di qualità del brand che lo identifica nel mondo intero” (approvato con d.c.r. n. 1564 del 18 luglio 2017 e pubblicato sul BURL n. 38, Serie ordinaria, del 21 settembre 2017).

Partner dell’attivita’: Regione Lombardia, Università degli Studi di Brescia e, Università degli Studi di Bergamo

Dipartimento: DICATAM

Anni di svolgimento: 2015 – 2017

Documento allegato: Apri il documento allegato

Record ID: 137

Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:

Modelli ed algoritmi di controllo del comportamento dinamico del veicolo da integrare in una VCU per...
Recupero di materia dal calcestruzzo di risulta derivante dal lavaggio delle betoniere
Studio dei comportamenti reologici di materiali innovativi e modellistica dei fattori principali nel...
I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici

Divulga anche tu!

  • Share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email
  • Print

Navigazione articoli

← Precedente Articolo
Successivo Articolo →

Cerca nel sito

Categorie della Terza Missione

Parole chiave

2018 AIRC analisi statistiche Ateneo Brescia Brevetti carcerati carceri CLab UniBS clinica lavoro Contamination Lab Covid 19 DEM device DICATAM didattica DIGI DII DIMI diritto DMMT DSMC Economia circolare energy formazione formazione permanente gestione degli impianti di depurazione impatto ambientale islam lavoro matematica mechanics Orientamento partenariato Placement software sostenibilità Spinoff spin off sviluppo sostenibile territorio Terza missione Unibsdays Universita' di Brescia università
Copyright © 2021 L'impegno nel territorio | Powered by Tema WordPress Astra