Vai al contenuto
L'impegno nel territorio
L'impegno nel territorio

la Terza missione di UniBS

  • Home
  • Notizie&Eventi
    • Eventi della Terza Missione
  • TM dell’Ateneo
    • La valorizzazione della ricerca Universitaria
    • Le attività di Terza Missione a carattere sociale
    • Il Piano Strategico di Ateneo
  • TM dei Dipartimenti
    • Dipartimento di Economia e Management
    • Dipartimento di Giurisprudenza
    • Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
    • Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
    • Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
    • Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
    • Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
    • Dipartimento di Specialità Medico – Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica
  • Chi siamo
  • Per gli addetti
  • Home
  • STRUTTURE
  • DICATAM
  • Esportare il Centro Storico

Esportare il Centro Storico

Articolo, ATTIVITA' A CARATTERE SOCIALE, DICATAM, I-8 - ATTIVITA' DI PUBLIC ENGAGEMENT, I-8.a - Organizzazione di concerti / mostre / esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunita'

FotoA cura di:

TIBONI Michela

Sfoglia la rubrica

Mostra sulla storia, lo sviluppo ed il futuro della difesa dell’integrità fisica dei centri storici. La mostra Esportare il Centro Storico mette a confronto 60 esempi di progetti di interventi nei centri storici delle città nel mondo. Il progetto della città esistente è uno dei più rilevanti e originali contributi intellettuali italiani alla ricerca internazionale nel campo dell’architettura e della città del secolo passato. Nella mostra, sono presenti, per la prima volta, i disegni originali e fotografie in grande formato di Leonardo Benevolo, che è stato uno degli artefici della politica di conservazione della città storica. Completano la mostra quaranta interventi internazionali di microtrasformazione urbana e quelli dell’Università di Brescia realizzati nel centro della città.

Partner dell’attivita’: Regione Lombardia, Comune di Brescia, Triennale di Milano, Urban Center Brescia, ASM, Ordine degli Ingegneri di Brescia, Ordine degli Architetti e Paesaggisti di Brescia, Ordine degli Avvocati di Brescia, ANCE Brescia, Collegio Costruttori Brescia

Dipartimento: DICATAM

Anni di svolgimento: 2015

Sito web: Visita il sito web dell’attivita’

Documento allegato: Apri il documento allegato

Record ID: 133

Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:

Relazione Opere di difesa dalla caduta massi: il lavoro di UNI per la definizione delle norme proget...
Associazione Alumni dell'Universita' di Brescia
Principi di responsabilizzazione e congruita' della sanzione. Il 'castigo' a scuola
Modelli di trasferimento tecnologico

Divulga anche tu!

  • Share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email
  • Print

Navigazione articoli

← Precedente Articolo
Successivo Articolo →

Cerca nel sito

Categorie della Terza Missione

Parole chiave

2018 AIRC analisi statistiche Ateneo Brescia Brevetti carcerati carceri CLab UniBS clinica lavoro Contamination Lab Covid 19 DEM device DICATAM didattica DIGI DII DIMI diritto DMMT DSMC Economia circolare energy formazione formazione permanente gestione degli impianti di depurazione impatto ambientale islam lavoro matematica mechanics Orientamento partenariato Placement software sostenibilità Spinoff spin off sviluppo sostenibile territorio Terza missione Unibsdays Universita' di Brescia università
Copyright © 2021 L'impegno nel territorio | Powered by Tema WordPress Astra