Public Engagement

Il Public Engagement (PE) comprende tutte le iniziative che coinvolgono in modo diverso la comunità di riferimento delle Università. Il PE sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella vita degli Atenei, e dovrà in misura sempre maggiore essere promosso, divulgato, autovalutato e valutato esternamente non solo dalle Agenzie a ciò dedicate, ma anche (e soprattutto) dagli Stakeholders dell’Università.

PE, Didattica e ricerca sono ben lungi dall’essere mutualmente scorrelati: al contrario, ricerca e didattica dovrebbero tenere presenti, dal momento della loro organizzazione (corsi di studio e progetti di ricerca) fino al momento della loro divulgazione e messa a disposizione, delle esigenze locali, nazionali e internazionali.

Il Carattere “Mission Oriented” della ricerca, in particolare. assume una centralità del coinvolgimento della Società nel portare avanti queste missioni, e un equilibri della ricerca tra top-down e bottom up.

Il PE è stato recentemente riclassificato in cinque sottocategorie (ma l’elenco è suscettibile di modifiche che tengano conto delle peculiarità degli attori e delle società di riferimento).

  • Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making);
  • Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche;
  • Iniziative in collaborazione con enti per progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio;
  • Iniziative divulgative rivolte a bambini e giovani;
  • Iniziative di democrazia partecipativa (es. consensus conferences, citizen panel);

Le Attività dell’Università nel PE

Dieta e tumori

Dieta e tumori

A cura di: ZIZIOLI Daniela Sfoglia la rubrica Seminario didattico presso Liceo Scientifico Sportivo "Annibale Maria di Francia" (Desenzano del ...
Leggi Tutto
Laurea HC Manlio Milani

Laurea HC Manlio Milani

A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Partner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC ...
Leggi Tutto
Conservazione e valorizzazione del Santuario della Comuna a Moglia (MN)

Conservazione e valorizzazione del Santuario della Comuna a Moglia (MN)

A cura di: SIGALA Sandra Sfoglia la rubrica Il contratto di ricerca con la Diocesi di Mantova rientra nell’attività prevista ...
Leggi Tutto
Make Sense Campaign Tumori testa-collo

Make Sense Campaign Tumori testa-collo

A cura di: Bossi Paolo Sfoglia la rubrica L’Associazione Italiana Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) è portavoce, in Italia, della Make Sense ...
Leggi Tutto
2.a Camminata della Solidarieta' Collio (BS)

2.a Camminata della Solidarieta’ Collio (BS)

A cura di: BERRUTI Alfredo Sfoglia la rubrica Domenica 23 Giugno 2019 la Pro Loco di Collio (BS) si è ...
Leggi Tutto
Ad Maiora

Ad Maiora

Responsabile: RettoreSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMCAnni di svolgimento: 2015 - PresenteSito ...
Leggi Tutto
PhD Day

PhD Day

Responsabile: RettoreSfoglia la rubricaPartner dell'attivita': Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMCAnni di svolgimento: 2011 - PresenteSito ...
Leggi Tutto
Alternanza scuola lavoro: Caratterizzazione di sistemi polimerici da stampa 3D

Alternanza scuola lavoro: Caratterizzazione di sistemi polimerici da stampa 3D

A cura di: PANDINI StefanoSfoglia la rubricaLezioni teoriche e partiche sulla caratterizzazione di materiali polimerici, e ij particolare di provini ...
Leggi Tutto
Puntata Programma televisivo TELETUTTO racconta: i tumori femminili

Puntata Programma televisivo TELETUTTO racconta: i tumori femminili

A cura di: BERRUTI AlfredoSfoglia la rubricaIn data 10 Maggio 2019 si è svolta alle ore 18.10 presso gli Studi ...
Leggi Tutto
Progetto MUSIL - Nuovi spazi per la sicurezza

Progetto MUSIL – Nuovi spazi per la sicurezza

A cura di: BARBERA MarziaSfoglia la rubricaNell’aprile 2018 è stata rinnovata la Convenzione tra Musil, Università degli Studi di Brescia ...
Leggi Tutto
Progetto Osservatorio sulla contrattazione collettiva di secondo livello

Progetto Osservatorio sulla contrattazione collettiva di secondo livello

A cura di: BARBERA MarziaSfoglia la rubricaL’Osservatorio sulla contrattazione collettiva decentrata è costituito nell’ambito dell’OSMER (Osservatorio sul Mercato del Lavoro ...
Leggi Tutto
Articolo Divulgativo sul Libero arbitrio

Articolo Divulgativo sul Libero arbitrio

A cura di: Mirabella GiovanniSfoglia la rubricaL'articolo verrà pubblicato su Nodes, n. 13-14, anno VIII, 2019, Numero Cromatico, Roma (sia ...
Leggi Tutto
Open Discussion - La sicurezza informatica nell'azienda senza confini. Dal cloud all'IoT, proteggere i dati in mobilita'

Open Discussion – La sicurezza informatica nell’azienda senza confini. Dal cloud all’IoT, proteggere i dati in mobilita’

A cura di: MELCHIORI MicheleSfoglia la rubricaEvento organizzato dalla Casa Editrice ESTE Cultura d'Impresa – Milano. Intervento del prof. Michele ...
Leggi Tutto
Settimana del Cervello

Settimana del Cervello

A cura di: Mirabella GiovanniSfoglia la rubricaSi tratta di un evento di divulgazione aperto al pubblico nel quale verranno discusse ...
Leggi Tutto
Revisione della normativa UNI sulla difesa dalla caduta massi

Revisione della normativa UNI sulla difesa dalla caduta massi

A cura di: CLERICI AlbertoSfoglia la rubricaNel 2015 l'UNI (Ente Italiano di Unificazione) ha istituito, nell'ambito della Commissione UNI/CT 012 ...
Leggi Tutto
Quarto Anno Rondine

Quarto Anno Rondine

A cura di: BERGESE PaoloSfoglia la rubricamodulo di bionanotecnologia, Quarto Anno Rondine ArezzoPartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: Record ID: ...
Leggi Tutto
Visite ai laboratori del Dipartimento

Visite ai laboratori del Dipartimento

A cura di: SIGALA SandraSfoglia la rubricaVisite ai laboratori del DipartimentoPartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: Record ID: 277 ...
Leggi Tutto
Presentazioni nelle scuole

Presentazioni nelle scuole

A cura di: BRESCIANI RobertoSfoglia la rubricaPresentazioni nelle scuolePartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: Record ID: 278 ...
Leggi Tutto
Laboratorio didattici Biotecnologie

Laboratorio didattici Biotecnologie

A cura di: BORSANI GiuseppeSfoglia la rubrica1) Bio-Nano Tecnologie (sintesi delle Nano particelle d’Oro) 2) Genetica Molecolare 1 (Analisi del Gene ...
Leggi Tutto
Lezioni aperte

Lezioni aperte

A cura di: BERGESE PaoloSfoglia la rubricaLezioni apertePartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: Record ID: 276 ...
Leggi Tutto
Open afternoon

Open afternoon

A cura di: BRESCIANI RobertoSfoglia la rubricaOpen afternoon Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 272 ...
Leggi Tutto
Trasmissione televisiva - Linea Verde Life

Trasmissione televisiva – Linea Verde Life

A cura di: GILIOLI GianniSfoglia la rubricaLa sostenibilità in zootecnia. Presentazione attività di ricerca in collaborazione con realtà produttiva. Presentazione ...
Leggi Tutto
Evento per scuole superiori

Evento per scuole superiori

A cura di: FIORENTINI ChiaraSfoglia la rubricaDedicato agli studenti delle classi superiori: “Corrispondenze: incontrarsi e confrontarsi nei percorsi delle pari ...
Leggi Tutto
Convegno La sostenibilita' in agricoltura

Convegno La sostenibilita’ in agricoltura

A cura di: GILIOLI GianniSfoglia la rubricaUna sfida per la ricerca scientifica e il mondo produttivo Presentazione del corso in sistemi ...
Leggi Tutto
Biochimica del muscolo

Biochimica del muscolo

A cura di: ZIZIOLI DanielaSfoglia la rubricaSeminario didattico Liceo Scientifico Sportivo "Annibale Maria di Francia" (Desenzano del Garda)Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni ...
Leggi Tutto
Workshop: sostenibilita' in agricoltura

Workshop: sostenibilita’ in agricoltura

A cura di: SIMONETTO AnnaSfoglia la rubricaIntervento su "L'approccio quantitativo alla biodiversità negli agro-ecosistemi"Partner dell'attivita': Università degli Studi di MilanoDipartimento: ...
Leggi Tutto
B+lab convegno annuale

B+lab convegno annuale

A cura di: GILIOLI GianniSfoglia la rubricaIntervento "Approccio multiscala alla valutazione degli impatti ambientali dell’alimentazione"Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMT, DICATAMAnni di ...
Leggi Tutto
Conferenza stampa

Conferenza stampa

A cura di: GILIOLI GianniSfoglia la rubricaPresentazione Sistemi Agricoli Sostenibili, rapporto con Istituzioni e territorioPartner dell'attivita': Regione Lombardia, Consorzio per ...
Leggi Tutto
Open day

Open day

A cura di: BRESCIANI RobertoSfoglia la rubricaOpen day Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 251 ...
Leggi Tutto
World Parkinson day Narrare il (mio) Parkinson

World Parkinson day Narrare il (mio) Parkinson

A cura di: LONGHENA FrancescaSfoglia la rubrica“Malattia di Parkinson: nuovi orizzonti della Ricerca”, lo studio sulla Sinapsina III quale possibile ...
Leggi Tutto
Trasmissione Teletutto

Trasmissione Teletutto

A cura di: RONCA RobertoSfoglia la rubricaTrasmissione televisivaPartner dell'attivita': AIRCDipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 228 ...
Leggi Tutto
Le biotecnologie, la ricerca e i modelli animali per lo studio di patologie umane

Le biotecnologie, la ricerca e i modelli animali per lo studio di patologie umane

A cura di: ZIZIOLI DanielaSfoglia la rubricaSeminario didattico presso Liceo Scientifico Bagatta (Desenzano del Garda)Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: ...
Leggi Tutto
Unistem Day 2019

Unistem Day 2019

A cura di: DELL'ERA PatriziaSfoglia la rubricaDedicato agli studenti delle scuole superiori, coordinato dal Centro UniStem, Milano Interventi legati allo studio ...
Leggi Tutto
AIRC - attivita' nelle scuole

AIRC – attivita’ nelle scuole

A cura di: CACCURI FrancescaSfoglia la rubricaAttività didattica presso Liceo Gambara (Brescia)Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 215 ...
Leggi Tutto
Parkinson: Nuove Frontiere nella ricerca

Parkinson: Nuove Frontiere nella ricerca

A cura di: BELLUCCI AriannaSfoglia la rubricaAttività formativaPartner dell'attivita': Lions Club Porcia (PN)Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 216 ...
Leggi Tutto
AIRC - Partecipazione Teletutto

AIRC – Partecipazione Teletutto

A cura di: PRESTA MarcoSfoglia la rubricaPartecipazione trasmissione televisivaPartner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ID: 211 ...
Leggi Tutto
Zebrafish organismo modello per lo studio di patologie umane

Zebrafish organismo modello per lo studio di patologie umane

A cura di: ZIZIOLI DanielaSfoglia la rubricaSeminario didattico Liceo Scientifico Bagatta (Desenzano del Garda)Partner dell'attivita': Dipartimento: DMMTAnni di svolgimento: 2019Record ...
Leggi Tutto
Conferenza Boundary Landscapes al London Festival of Architecture

Conferenza Boundary Landscapes al London Festival of Architecture

A cura di: LONGO OliviaSfoglia la rubricaI risultati del convegno Boundary Landscapes sono stati presentati a Londra il 14 giugno ...
Leggi Tutto
Esportare il Centro Storico

Esportare il Centro Storico

A cura di: TIBONI MichelaSfoglia la rubricaMostra sulla storia, lo sviluppo ed il futuro della difesa dell’integrità fisica dei centri storici. La ...
Leggi Tutto
Guerra all'arte: i monumenti di Brescia e la seconda guerra mondiale

Guerra all’arte: i monumenti di Brescia e la seconda guerra mondiale

A cura di: COCCOLI CarlottaSfoglia la rubricaSu invito del Liceo Classico Statale “Arnaldo” di Brescia, il 2 marzo 2019 la ...
Leggi Tutto

Scroll to Top