2017

Rimozione di fitofarmaci e idrocarburi clorurati mediante carbone attivo granulare

A cura di: SORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il DICATAM ha fornito alla società Acque Veronesi un supporto alla elaborazione dei dati gestionali di filtri a carbone attivo granulare per la rimozione di micro inquinanti dalle acque sotterranee. Partner dell’attivita’: Acque Veronesi s.c.a.r.l. Dipartimento: DICATAM Anni di svolgimento: 2016 – 2017 Record ID: 151 Chi […]

Rimozione di fitofarmaci e idrocarburi clorurati mediante carbone attivo granulare Leggi tutto »

Studio dei comportamenti reologici di materiali innovativi e modellistica dei fattori principali nella composizione dei materiali che ne determinano il comportamento fisico

A cura di: BALDI Francesco Sfoglia la rubrica La ricerca è consistita in uno studio della risposta viscoelastica di materiali elastomerici innovativi specificatamente sviluppati per il settore dell’automobile. Partner dell’attivita’: – Dipartimento: DIMI Anni di svolgimento: 2016 – 2017 Record ID: 148 Chi ha visto questo articolo può essere interessato a:Partecipazione alla Rete nazionale dei

Studio dei comportamenti reologici di materiali innovativi e modellistica dei fattori principali nella composizione dei materiali che ne determinano il comportamento fisico Leggi tutto »

Ciclo di convegni Costruire sul costruito

A cura di: RICHIEDEI Anna Sfoglia la rubrica Il ciclo di convegni “Costruire sul costruito” è un’attività di formazione continua rivolta a vari professionisti (ingegneri, architetti e geometri) che riguarda la riqualificazione urbana e la rigenerazione della città sotto diversi profili. Gli eventi che si sono svolti nel corso di questi ultimi anni presso l’Università

Ciclo di convegni Costruire sul costruito Leggi tutto »

Torna in alto