A cura di: GADOLA MarcoSfoglia la rubricaL’attività, articolata nei due contratti di ricerca “Definizione di un modello generico di dinamica del veicolo da inserire in …
A cura di: PERONA MarcoSfoglia la rubricaRicerca di base, innovazione e progetti implementativi per migliorare la competitività delle imprese, con esplicito riferimento ai seguenti ambiti:- …
A cura di: TIRA MaurizioSfoglia la rubricaPartner dell’attivita’: Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMCAnni di svolgimento: 2013 – PresenteRecord ID: 26
A cura di: FINZI GiovannaSfoglia la rubricaNell’ambito della Convezione Quadro per la collaborazione scientifica finalizzata allo studio della salute e alla promozione del benessere delle …
A cura di: LANCINI MatteoSfoglia la rubricaIl progetto di alternanza prende spunto dalla recente Ridefinizione del Sistema Internazionale, approvata dall’assemblea degli stati aderenti alla convenzione …
A cura di: BANNO’ MariasoleSfoglia la rubricaCome è possibile conciliare un progetto di teatro scientifico, sostenuto e coordinato da un Dipartimento di Ingegneria, con l’attività …
A cura di: GRANIERI MASSIMILIANOSfoglia la rubricaInsieme alla Regione Toscana, sto sviluppando un modello di trasferimento tecnologico per il potenziamento della rete di ricerca regionale. …
A cura di: LANCINI MatteoSfoglia la rubricaPer una giornata gli studenti del Laboratorio di Misure Industriali hanno seguito una lezione presso la prestigiosa Fabbrica d’Armi …
A cura di: PERONA MarcoSfoglia la rubricaCommunity Linkedin chiusa composta dai laureati di RISEPartner dell’attivita’: Dipartimento: DIMIAnni di svolgimento: 2017 – Presente Sito web: …
A cura di: GIORLEO LucaMetelli ALESSANDROSfoglia la rubricaThe aim of the invention is to modify the geometry of the mechanical movement of a clock probably …
A cura di: CERETTI ElisabettaFIORENTINO AntonioPAZZAGLIA UgoZARATTINI GuidoSfoglia la rubricaThe present invention relates to a femoral stem for hip prosthesis used.Partner dell’attivita’: Dipartimento: DIMI, DSMCAnni …
A cura di: MAZZU’ AngeloSfoglia la rubricaThe project general aim was to study fatigue on materials for innovative bearings, made by steel raceways and ceramic …
A cura di:
GRANIERI MASSIMILIANO
Sfoglia la rubrica
Il Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico organizza una giornata di formazione su
La proprietà intellettuale e i Brevetti per l’invenzione
in …
A cura di: AGGOGERI FrancescoMerlo ANGELOTADDEI FRANCOSfoglia la rubricaSoul and panel temperature for the construction and/or the shield of structural elements, particularly for working machines, …
A cura di: Piana Edoardo AlessioSfoglia la rubricaResponsabile scientifico dello studio finalizzato alla stima del potere fonoisolante di pannelli in calcestruzzo mediante misure di mobilità …
A cura di: LA VECCHIA Giovina MarinaSfoglia la rubricaIl gruppo di Metallurgia grazie ai Laboratori di cui è dotato è in grado di supportare richieste …
A cura di:
FACCOLI MichelaMAZZU’ Angelo
Sfoglia la rubrica
L’aumento del traffico ferroviario, sia passeggeri che merci, le sempre più alte velocità dei treni, oltre che i …
A cura di: BONTEMPI ElzaDEPERO Laura EleonoraTRECCANI LAURAZANOLETTI ALESSANDRASfoglia la rubricaThe present invention relates to a process for the production of a porous material, ceramic …
A cura di: LA VECCHIA Giovina MarinaSfoglia la rubricaHa collaborato in prima persona alla realizzazione dello stand Università di Brescia nell’ambito dell’evento InnovA che si …
A cura di: Mutinelli Marco AlbertoSfoglia la rubrica- 12 dicembre 2018: Andrea Bartolozzi, Direttore generale della Centrale del latte di Brescia “Differenziazione di prodotto e …
A cura di:
RUSSO Domenico
SARTORE Luciana
Sfoglia la rubrica
La presente invenzione industriale si riferisce ad uno scaffold bioattivo costituito da un idrogelo innovativo che può includere …
A cura di: RAMORINO GiorgioSfoglia la rubricaLa spin off si pone l’obiettivo di approfondire le ricerche nell’ambito dei medicaldevices in materia di sistemi meccatronici per …
A cura di: GADOLA MarcoSfoglia la rubricaQuesta attività, sempre finanziata da Goriziane Group, ha dato seguito a quella precedente ed è consistita nella progettazione del …
A cura di: Piana Edoardo AlessioSfoglia la rubricaReferente scientifico per l’Università degli Studi di Brescia nel progetto MCMV FN di Intermarine S.p.A. sullo studio delle …
A cura di: LA VECCHIA Giovina MarinaSfoglia la rubricaCinque gruppi del DIMI (Metallurgia, Fisica sperimentale, Meccanica Applicata alle macchine, Impianti industriali e Fisica tecnica industriale) …
A cura di: BORGESE LauraSfoglia la rubricaLa spin off si propone di fornire servizi di analisi chimica di materiali e campioni di varia natura, insieme …
Responsabile: RettoreSfoglia la rubricaPartner dell’attivita’: Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMCAnni di svolgimento: 2000 – PresenteSito web: Visita il sito web …
A cura di: POLA AnnalisaSfoglia la rubricaI.3) CONTO TERZI: oltre 120 fra C3i e contratti di ricerca svolti dal gruppo di metallurgia nel triennio.I.7.d) ALTERNANZA: …
A cura di: De Crinito Armando (PoliS Lombardia) MATERNINI GiulioSfoglia la rubricaAnalisi dell’incidentalità stradale in Regione Lombardia nel triennio 2018 -2020 con approfondimenti riguardanti:- l’incidentalità …
A cura di: PANDINI StefanoSfoglia la rubricaLezioni teoriche e partiche sulla caratterizzazione di materiali polimerici, e ij particolare di provini ottenuti da stampa 3DPartner dell’attivita’: …
A cura di: PANDINI StefanoSfoglia la rubricaResponsabile di attività conto terzi volte alla caratterizzazione meccanica, termica, fisico-chimica e funzionale di materiali e/o manufatti in materiale …
A cura di: FAGLIA RodolfoANTONINI MassimoSfoglia la rubricaLa Spin Off opera nell’ambito delle tecnologie innovative, specialmente nei settori della meccatronica industriale e di servizio, del …
A cura di: SANSONI GiovannaTIRA MaurizioSfoglia la rubricaIl progetto C Lab-UniBs è un’attività di educazione all’imprenditorialità con forte valenza sul Territorio e quindi propria della …
A cura di: BORBONI AlbertoFAGLIA RodolfoSfoglia la rubricaAn actuator (1) comprising a slide (10), a fixed frame (20), with respect to which the slide (10) …
A cura di:
GADOLA Marco
Sfoglia la rubrica
Il concept prevede di collocare sensori touch sulle palette del cambio sequenziale, al fine di abilitare modalità di interazione …
A cura di: GADOLA MarcoSfoglia la rubricaLa trazione elettrica è particolarmente adatta per i veicoli dedicati alla raccolta rifiuti porta a porta: essi vengono gestiti …
A cura di: BODINI IleanaMAZZU’ AngeloSfoglia la rubricaThe objects of the research are:1) To develop a vision system to be applied at the testing facilities available …
A cura di: COLLOTTA MASSIMOPIZZATTI GIOVANNISCALMANA RobertoSOLAZZI LuigiSfoglia la rubricaA multilayer component consists of a plurality of layers, in particular by at least one primary …
A cura di: BALDI FrancescoSfoglia la rubricaLa ricerca è consistita in uno studio della risposta viscoelastica di materiali elastomerici innovativi specificatamente sviluppati per il settore …
A cura di: COPETA AlessandroUBERTI StefanoSfoglia la rubricala Società ha come scopo lo sviluppo del concept di macchinari agricoli attraverso attività di supporto alle aziende …
A cura di: GRANIERI MASSIMILIANOSAVONA RobertoSfoglia la rubricaSYRTO S.r.l. si qualifica come spin-off universitario approvato dall’Università degli Studi di Brescia ai sensi del Decreto Legge …
A cura di: BERETTA Gian PaoloPOESIO PietroBRAUNER NeimaULLMAN AmosSfoglia la rubricaA method and system for cooling a device (preferably a micro-device), comprising cooling the device …
A cura di: BANNO’ MariasoleSfoglia la rubricaIL Theatre Teaches È la prima esperienza didattica in assoluto che utilizza il teatro per l’assimilazione di concetti scientifici.Partner …
A cura di:
SOLAZZI Luigi
Sfoglia la rubrica
PER AGEVOLARE LE OPERAZIONI DI RACCOLTA DEI FRUTTI AD ESEMPIO OLIVE, O DATTERI CINESI, ANCHE NOTI COME “GIUGGIOLE”, O …
A cura di: LANCINI MatteoSfoglia la rubricaPer una giornata intera gli studenti di laboratorio hanno avuto la possibilità di visitare lo stabilimento Gnutti Carlo a …
A cura di: Piana Edoardo AlessioSfoglia la rubricaReferente scientifico nei contratti di supporto tecnico in ambito acustico tra Laboratorio di Acustica Applicata e Terna Rete …
A cura di: PEDRAZZANI RobertaSfoglia la rubricaCaratterizzazione e determinazione dell’attività metabolica delle popolazioni batteriche che colonizzano le acque di falda e i pozzi di emungimento.Ricerca …
A cura di:
RUSSO Domenico
SARTORE Luciana
Sfoglia la rubrica
La presente invenzione comprende la preparazione di una struttura bioattiva integrata core-shell e la sua applicazione per la …
A cura di: DEPERO Laura EleonoraBONTEMPI ElzaGIANONCELLI AlessandraAlessandraAlessandraSESANA GiulioSfoglia la rubricaStatusActive, to be negotiatedInventorsBORGESE LAURA; DEPERO LAURA; BONTEMPI ELZA; GIANONCELLI ALESSANDRA; SESANA GIULIOPatent numberITMI20131426Patent titleMETODO …
A cura di: SOLAZZI LuigiSfoglia la rubricaA horizontal axis wind generator (1) comprises a wind turbine (10) with a plurality of blades (12), which extend …
A cura di:
TIRA Maurizio
Sfoglia la rubrica
Partner dell’attivita’:
Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC
Anni di svolgimento: 2020
Record ID: 366
A cura di: ZAVANELLA Lucio EnricoSfoglia la rubricaLa spin off è una società di servizi che intende operare nel settore ambientale e dell’impiantistica energetica offrendo …
A cura di: GADOLA MarcoSfoglia la rubricaLe attività riguardanti le “Student Design Competitions” in ambito Automotive presso UniBS sono ben note. In estrema sintesi, esse …
A cura di: AGGOGERI FrancescoMerlo ANGELOPELLEGRINI NicolaSfoglia la rubricaLa presente invenzione si colloca nel campo delle lavorazioni meccaniche, quali ad esempio, ma non esclusivamente, lavori …
A cura di: PERONA MarcoSfoglia la rubricaSpin-off Universitaria dedicata alla messa a punto e vendita sul mercato di business app aziendali.Partner dell’attivita’: Gruppo Digital 360Dipartimento: …
A cura di: Piana Edoardo AlessioSfoglia la rubricaOrganizzatore del Round Robin Test (RRT) “Low frequency sound absorption measurements in reverberant rooms and impedance tube” assieme …
A cura di: GADOLA MarcoSfoglia la rubricaA transmission device of a steering wheel unit of a vehicle operatively connected to a gearshift group configurable in …
A cura di: ATTANASIO AldoSfoglia la rubricaLo studio, svolto in collaborazione con una ditta leader nello stampaggio dell’ottone, ha l’obiettivo di ottimizzare le leggi che …
A cura di: Mutinelli Marco AlbertoSfoglia la rubricaPresentazione presso ICE-Agenzia di un volume di ricerca pubblicato a cura di ICE-Agenzia sull’internazionalizzazione delle imprese italiane tramite …