A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Nell’ambito delle iniziative promosse dalla municipalità di Bressanone eletta nel 2018 Città Alpina dell’anno, presso il rifugio…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Nell’ambito dell convegno ARGE ALP organizzato da SUPSI a Cannobio (Lugano) relativo al Dissesto idrogeologico nell’arco alpino…
A cura di: COLLIVIGNARELLI CarloSORLINI SabrinaVACCARI Mentore Sfoglia la rubrica La summer school mirava ad esplorare le problematiche legate ad ambiente e salute, introducendo soluzioni…
A cura di: SORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il DICATAM ha fornito alla società Acque Veronesi un supporto alla elaborazione dei dati gestionali di filtri…
A cura di: COLLIVIGNARELLI Carlo Sfoglia la rubrica Il Convegno fu realizzato dal Laboratorio di ricerca sulle Tecnologie Appropriate per la gestione dell’ambiente nei Paesi…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica In un periodo storico in cui domina la trasmissione di pseudo-informazioni (numerosissime, brevi, parziali, approssimative, sensazionalistiche e…
A cura di: SORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il DICATAM sta svolgendo, in collaborazione e per conto di Padania Acque S.p.A., una attività di studio…
A cura di: BERTANZA GiorgioCOLLIVIGNARELLI Carlo Sfoglia la rubrica L’evento è stato organizzato dal Gruppo di lavoro sulla gestione degli impianti di depurazione, istituitosi nel…
A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Il progetto aveva l’obiettivo di analizzare la domanda di servizi socio-assistenziali e sanitari e della qualità e…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Il parco di villa Grasseni fu verosimilmente riconfigurato nella seconda metà dell’Ottocento in concomitanza con lavori che…
A cura di: SORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il DICATAM sta svolgendo, in collaborazione e per conto di Tardioli Alfredo S.r.l, una attività di studio…
A cura di: LUTEROTTI Fabio Sfoglia la rubrica Ciclo di 4 conferenze rivolte alla cittadinanza presso un circolo ACLI. Il ciclo di incontri si proponeva…
A cura di: BARONI PietroBERTANZA GiorgioCOLLIVIGNARELLI CarloZAMBARDA VALERIO Sfoglia la rubrica A method and a device for continuously controlling the supply of oxygen to waste…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Questo percorso di alternanza scuola-lavoro ha l’obiettivo di far acquisire allo studente maggiori capacità e competenze di…
A cura di: COLLIVIGNARELLI CarloSORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il Sottogruppo «Autorizzazione Integrata Ambientale negli impianti di trattamento acque» è stato istituito nell’ambito del Gruppo…
A cura di: SORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il DICATAM svolgerà in collaborazione e per conto di ACQUE VENETE una attività di ricerca finalizzata al…
A cura di: PILOTTI Marco Sfoglia la rubrica Uno degli indicatori più chiari del cambiamento climatico è l’incremento delle temperature di fondo dei grandi laghi…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Per conto dell’Ente Sistema Edilizia Brescia, dell’Associazione Industriale Bresciana e del Campus Edilizia Brescia, nell’ambito dell’Incontro: La…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Nel 2015 l’UNI (Ente Italiano di Unificazione) ha istituito, nell’ambito della Commissione UNI/CT 012 “Costruzioni stradali ed…
A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Il progetto è finalizzato a declinare la sostenibilità ambientale nelle comunità locali ed a sviluppare una visione…
A cura di: RANZI Roberto Sfoglia la rubrica Su invito della Prof. Monica Guzzini Turelli, Dirigente scolastico dell’Istituto superiore “Lorenzo Gigli” di Rovato, sono state…
A cura di: De Crinito Armando (PoliS Lombardia) MATERNINI Giulio Sfoglia la rubrica Analisi dell’incidentalità stradale in Regione Lombardia nel triennio 2018 -2020 con approfondimenti…
A cura di: PEZZAGNO Michele Sfoglia la rubrica Il lavoro di ricerca è finalizzato alla individuazione della corretta redazione della Carta del consumo di suolo…
A cura di: LONGO Olivia Sfoglia la rubrica L’international Summer School si è svolta secondo le finalità e gli obiettivi formativi espressi in fase di…
A cura di: CIRIBINI Angelo Luigi Camillo Sfoglia la rubrica Il progetto ha come obiettovo lo sviluppo di una metodologia per il rilevamento in tempo…
A cura di: DE PAOLI Massimo Sfoglia la rubrica Partecipazione al corso di formazione su “I siti UNESCO in Lombardia”, come responsabile e coordinatore del…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Organizzati nell’ambito delle Giornate Nazionali dei Castelli 2018, il seminario di studi e la mostra didattica del…
A cura di: TIBONI Michela Sfoglia la rubrica Mostra sulla storia, lo sviluppo ed il futuro della difesadell’integrità fisica dei centri storici.La mostra Esportare il…
A cura di: CIRIBINI Angelo Luigi Camillo Sfoglia la rubrica Il progetto è finalizzato allo sviluppo di una metodologia, indirizzata a produttori di componenti edilizi…
A cura di: GERVASIO PaolaQuarteroni Alfio Sfoglia la rubrica In questo libro vogliamo aiutare gli studenti delle scuole superiori a comprendere come si deriva un…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Illustrazione dei processi di formazione dei sedimenti nell’ambito delle Giornate di studio su Trasporto solido nei corsi…
A cura di: COLLIVIGNARELLI CarloVACCARI Mentore Sfoglia la rubrica Il SiCon è un’occasione di proficuo confronto tra gli operatori del settore e vuole mettere a…
A cura di: SORLINI SabrinaVACCARI Mentore Sfoglia la rubrica La summer school aveva l’obiettivo di presentare e discutere soluzioni e servizi appropriati per una gestione…
A cura di: CIRIBINI Angelo Luigi Camillo Sfoglia la rubrica L’implementazione della digitalizzazione per l’impresa di costruzioni richiede di innovare i processi di gestione sia…
A cura di: ANGI BarbaraBADIANI Barbara Sfoglia la rubrica La città contemporanea è attraversata da flussi migratori strutturali, in continua evoluzione in termini di persone…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Il progetto ha come obiettivo prioritario l’individuazione e l’analisi delle problematiche conservative del complesso di Palazzo Luzzago…
A cura di: BERTAZZI LucaGELATTI UmbertoSORLINI SabrinaVOLTA Marialuisa Sfoglia la rubrica Il ciclo di seminari “I venerdì della sostenibilità” è stato promosso dal Comune di…
A cura di: GASTALDI Lucia Sfoglia la rubrica Il giorno Giovedì 11 aprile 2019, ho tenuto una conferenza di tipo divulgativo in cui ho presentato…
A cura di: DE PAOLI Massimo Sfoglia la rubrica Partecipazione al corso di formazione su “I siti UNESCO in Lombardia”, come responsabile e coordinatore del…
A cura di: COLLIVIGNARELLI CarloSORLINI SabrinaVACCARI Mentore Sfoglia la rubrica La summer school mirava ad esplorare tecniche e metodi per la pianificazione e progettazione di…
A cura di: COMINELLI StefaniaGIURIANI Ezio PilarPRETI Marco Sfoglia la rubrica The invention describes an anti-seismic dissipative device comprising a first element and a second…
A cura di: LONGO Olivia Sfoglia la rubrica I risultati del convegno Boundary Landscapes sono stati presentati a Londra il 14 giugno 2019 dai Chair…
A cura di: PASSAMANI Ivana Sfoglia la rubrica LA CONFERENZADurante questa conferenza del 2019, sono stati presentati alcuni aggiornamenti relativi alle sessioni trattate durante il…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Nell’ambito della Fiera ECOMONDO di Rimini e del settore Hydrogeological Risks and Disasters Prevention and Management, è…
A cura di: DE PAOLI Massimo Sfoglia la rubrica Partecipazione al gruppo di ricerca sul monastero di Santa Giulia di Brescia, promosso dall’Università Cattolica e…
A cura di: GELATTI UmbertoSORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il B+LabNet ha svolto, in collaborazione e per conto di A2A Calore & Servizi S.p.A, una…
A cura di: PLIZZARI GiovanniSORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il DICATAM sta svolgendo, in collaborazione e per conto di Feralpi Siderurgica S.p.A, una attività di…
A cura di: GILIOLI Gianni Sfoglia la rubrica Intervento “Approccio multiscala alla valutazione degli impatti ambientali dell’alimentazione” Partner dell’attivita’: Dipartimento: DMMT, DICATAM Anni di svolgimento:…
A cura di: COLLIVIGNARELLI CarloSORLINI SabrinaVACCARI Mentore Sfoglia la rubrica Il Convegno fu realizzato dal Laboratorio di ricerca sulle Tecnologie Appropriate per la gestione dell’ambiente…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Seminario illustrante il tema della pericolosità derivante da caduta massi, organizzato dalla Commissione Geotecnica dell’Ordine degli Ingegneri…
A cura di: BADIANI BarbaraTIRA Maurizio Sfoglia la rubrica L’attività di ricerca, finalizzata allo studio e all’approfondimento di problematiche attinenti il tema della rigenerazione urbana…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Il progetto di Alternanza scuola-lavoro ha coinvolto i seguenti docenti e personale del DICATAM: prof.ssa Carlotta Coccoli…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Questo percorso di alternanza scuola-lavoro ha l’obiettivo di far acquisire allo studente maggiori capacità e competenze di…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica La pubblicazione, rivolta soprattutto a interessati non specializzati, descrive in nove itinerari (Dal Maniva al Passo delle…
A cura di: INNOCENTI Sereno Marco Sfoglia la rubrica Si tratta della realizzazione di un plastico dall’insieme della Piazza ai particolari costruttivi della spettacolare centinatura…
A cura di: PILOTTI Marco Sfoglia la rubrica Nel corso degli ultimi 3 anni il gruppo di Idraulica del DICATAM (ICAR01) è stato impegnato in…
A cura di: SIGALA Sandra Sfoglia la rubrica Il contratto di ricerca con la Diocesi di Mantova rientra nell’attività prevista dal Bando Cariplo 2018 “Beni…
A cura di: GASTALDI Lucia Sfoglia la rubrica La celebrazione “May 12 – Giornata Internazionale delle Donne nella Matematica” cade nel giorno della nascita di…
A cura di: SANSONI GiovannaTIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Il progetto C Lab-UniBs è un’attività di educazione all’imprenditorialità con forte valenza sul Territorio e quindi…
A cura di: BADIANI Barbara Sfoglia la rubrica Il lavoro di ricerca è stato articolato in: • la mappatura dei beni considerati patrimonio identitario (malghe…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Nell’ambito di un Corso di specializzazione organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, la comunicazione La…
A cura di: LONGO OliviaPASSAMANI Ivana Sfoglia la rubrica WHY_La Mille Miglia è un rito appartenente alla storia, alla tradizione e quindi alla cultura di…
A cura di: BERTANZA Giorgio Sfoglia la rubrica Audit prestazionale: utilizzo di strumenti diagnostici non convenzionali per la verifica prestazionale degli impianti, definizione e uso…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Oraginizzato da innexHUB Innovation Experience, nell’ambito della giornata di studio: L’ospitalità che evolve fra obblighi di legge…
A cura di: BARDELLA Lorenzo Sfoglia la rubrica Nell’ambito dell’utilizzo per boe di alta profondità (in servizio a 4000 m sotto il livello medio del…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Il parere ha l’obiettivo di individuare e analizzare lo stato di conservazione del circuito murario della Rocca…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Per conto dell’Ordine degli Ingegneri e dell’Associazione degli Ingegneri della Provincia di Piacenza si è tenuto, nell’ambito…
A cura di: BERTANZA GiorgioCOLLIVIGNARELLI Carlo Sfoglia la rubrica L’evento è stato organizzato dal Gruppo di lavoro sulla gestione degli impianti di depurazione, istituitosi nel…
A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC Anni di svolgimento: 2020 Record…
A cura di: PASSAMANI Ivana Sfoglia la rubrica La Summer School è un corso di perfezionamento e di aggiornamento pertanto deve offrire l’opportunità di compiere…
A cura di: CIRIBINI Angelo Luigi Camillo Sfoglia la rubrica Le attività hanno previsto la redazione di un position paper inerente l’applicazione del Decreto Ministeriale…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Questo percorso ha l’obiettivo di far acquisire allo studente maggiori capacità e competenze di analisi e sintesi…
A cura di: LONGO OliviaPASSAMANI Ivana Sfoglia la rubrica Dopo il saluto delle Autorità di UniBs e del Comune di Brescia, al seminario è intervenuto…
A cura di: LONGO OliviaPASSAMANI Ivana Sfoglia la rubrica Sede: Università di Brescia, Palazzo Bettoni, via A. Gramsci 17 – piazza B. BoniLa mostra sarà…
A cura di: LUTEROTTI Fabio Sfoglia la rubrica Scopo degli incontri è di introdurre alcuni concetti fondamentali del pensiero matematico, raccontando il percorso dei protagonisti.…
A cura di: BADIANI Barbara Sfoglia la rubrica L’attività di ricerca riguarderà nella sua prima fase:1. costruzione di una base cartografica, ottenuta a partire dalla…
A cura di: RANZI Roberto Sfoglia la rubrica Si è trattato di una attività in conto terzi svolta per il Consorzio dell’Adda, finalizzata alla ricostruzione…
A cura di: ANGI Barbara Sfoglia la rubrica Il progetto AdESA prevede un’integrazione concettuale, fisica e digitale che coniughi i contributi di più discipline in…
A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC Anni di svolgimento: 2013 –…
A cura di: PILOTTI Marco Sfoglia la rubrica Nel corso degli anni scolastici 2015-2016 e 2017-2018, inizialmente grazie ad un contributo della Fondazione della Comunità…
A cura di: TIRA Maurizio Sfoglia la rubrica Regione Lombardia, Università degli Studi di Brescia e Università degli Studi di Bergamo hanno collaborato mettendo a…
A cura di: COLLIVIGNARELLI CarloVACCARI Mentore Sfoglia la rubrica Il Gruppo di Lavoro “Gestione impianti di depurazione” dell’Università di Brescia ha istituito un sottogruppo che…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Organizzato dal Politecnico di Torino il convegno Innovazioni nel settore delle opere paramassi. Where are we going?…
A cura di: COLLIVIGNARELLI CarloSORLINI SabrinaVACCARI Mentore Sfoglia la rubrica Il Convegno fu realizzato dal Laboratorio di ricerca sulle Tecnologie Appropriate per la gestione dell’ambiente…
A cura di: PLIZZARI GiovanniTIBERTI Giuseppe Sfoglia la rubrica La ricerca riguarda i conci prefabbricati per gallerie in cui l’impiego di soluzioni progettuali con rinforzo…
A cura di: COLLIVIGNARELLI CarloVACCARI Mentore Sfoglia la rubrica Il Gruppo di Lavoro “Gestione impianti di depurazione” dell’Università di Brescia ha istituito un sottogruppo che…
A cura di: RANZI Roberto Sfoglia la rubrica E’ stata organizzata una Giornata di Studio in memoria del prof. Baldassare Bacchi, già Direttore del DICATAM.…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Questo percorso di alternanza scuola-lavoro ha l’obiettivo di far acquisire allo studente maggiori capacità e competenze di…
A cura di: COCCOLI Carlotta Sfoglia la rubrica Su invito del Liceo Classico Statale “Arnaldo” di Brescia, il 2 marzo 2019 la prof.ssa Carlotta Coccoli…
A cura di: BERTAZZI LucaGELATTI UmbertoSORLINI SabrinaVOLTA Marialuisa Sfoglia la rubrica L’evento è stato organizzato per il secondo anno consecutivo dal Laboratorio B+LabNet, Laboratorio per…
A cura di: CLERICI Alberto Sfoglia la rubrica Nell’ambito del seminario organizzato da ESEB Ente Sistema Edilizia Brescia: Nuove tecnologie per il miglioramento sismico degli…
A cura di: LONGO OliviaPASSAMANI Ivana Sfoglia la rubrica L’oggetto dell’attività è costituito dal Laboratorio di ricerca “Ri-conoscere il paesaggio delle Torbiere”, all’interno del progetto…
A cura di: PILOTTI Marco Sfoglia la rubrica Chiunque abiti sulle sponde di un lago si è sicuramente interrogato, almeno una volta nella vita, su…
A cura di: SORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il DICATAM ha fornito alla A2A Ciclo Idrico un supporto tecnica per la elaborazione di Piani di…
A cura di: BERTANZA Giorgio Sfoglia la rubrica A partire da una decennale esperienza di ricerca a scala reale, sono stati sviluppati sistemi di trattamento…
A cura di: Barabino BenedettoMATERNINI Giulio Sfoglia la rubrica Si sono svolte numerose indagini di rilievo delle velocità dei veicoli transitanti su otto strade individuate…
A cura di: SORLINI Sabrina Sfoglia la rubrica Il DICATAM ha svolto, in collaborazione e per conto di Confindustria Bergamo e Assoservizi, una attività di…
Responsabile: Rettore Sfoglia la rubrica Partner dell’attivita’: Dipartimento: ATE, DIGI, DEM, DICATAM, DIMI, DII, DMMT, DSCS, DSMC Anni di svolgimento: 2000 – Presente Sito web:…